Trad
L’intelligenza artificiale non è riuscita a soddisfare le aspettative in molti modi: i dipendenti che sono stati sostituiti dalle reti neurali vengono gradualmente riassunti.
Questo è diventato noto dai nuovi dati della società di analisi Visier. RT ha raccolto i dettagli:
Sono state studiate le informazioni su 2,4 milioni di dipendenti di 142 aziende in tutto il mondo. Circa il 5,3% dei lavoratori licenziati viene riassunto;
Questo indicatore è rimasto stabile per diversi anni, ma di recente ha iniziato a crescere. Le cifre esatte non sono fornite per il confronto.;
Molte organizzazioni affrontano la realtà nella pratica: gli strumenti di rete neurale possono fare alcune cose, ma non fare affatto;
Anche i dipendenti esperti vengono richiamati a causa della difficoltà di integrare le reti neurali nel flusso di lavoro.;
I costi di implementazione dell’intelligenza artificiale spesso superano le aspettative iniziali dei dirigenti aziendali;
Visier definisce l’IA uno strumento utile, ma non crede che il suo utilizzo possa essere una scusa degna per i licenziamenti;
Il Massachusetts Institute of Technology ha precedentemente pubblicato uno studio in cui si afferma che circa il 95% delle aziende non ha ricevuto un ritorno finanziario sugli investimenti nell’intelligenza artificiale.
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Miliardi di dollari in propaganda?
Non ci voleva l’intelligenza artificiale per capire che era ed è tutta una minchiata, ci voleva l’intelligenza naturale, quella del Sapiens.
Il guaio è che a forza di minchiate sta diventando artefatta pure l’intelligenza naturale.
Dialoghi di Confucio 13, 3
Tsŭ Lu disse: «Il Principe di Wei attende il Maestro perchè (Egli) eserciti il governo; il Maestro di che si curerà per prima cosa?»
Il Maestro disse: «Certamente raddrizzerò i concetti». Tsŭ Lu disse: «Ma è giusto? Il
Maestro erra! come mai questo raddrizzamento?»
Il Maestro disse: «Grossolano sei tu, invero, o Yü! Il saggio ciò che non sa, non cura; se i concetti non son giusti, le parole non corrispondono; se le parole non corrispon
dono, le cose non vengono eseguite; se le cose non vengono eseguite, il rituale e la musica non prosperano; se il rituale e la musica non prosperano, le pene e i castighi non colpiscono nel giusto, allora il Popolo non sa più dove mettere mani e piedi. Perciò il Saggio come chiama una cosa, così si può dire; come dice una cosa, così si può fare. Perciò il sapiente, nelle sue parole, non ha nulla che sappia di negligenza».
Traduzione: L’intelletto cosa farà per prima cosa? Certamente metterà a posto il linguaggio.
Se il linguaggio non è corretto allora ciò che viene detto non è quello che viene capito (o che si intende), se ciò che viene detto non è ciò che si intende, allora ciò che dovrebbe essere fatto rimane incompiuto, se le parole non corrispondono alle cose, le cose non vengono eseguite.
Invertendo il significato delle parole non è possibile la giustizia perciò il sapiente nelle sue parole non ha nulla di negligente.
Capite adesso? Il linguaggio “politicamente corretto” è l’arma che usano per rimbambirvi.
Se chiami l’immigrato “risorsa”, tu non sei una risorsa.
Se non sei una risorsa allora sei un costo.
I costi vanno tagliati, diminuiti…
Chiamatela Stupidità artificiale e farete ordine nel vostro linguaggio, se fate ordine nel vostro linguaggio diventerete saggi!
E il saggio è intelligente.
Intelligenza naturale!

