
Hanno fatto vincere Zingaretti, ma volevano,speravano, credevano fosse lo Zingarelli.
Hanno fatto le primarie, dove hanno taroccato i dati sull’affluenza. Sono stati circa 800 000 voti, non “votanti”, 800 000 voti. Conosco personalmente uno che ha votato dieci volte, e non era neppure del PD, ma ovviamente i dati che acriticamente, senza alcuna verifica, sono almeno raddoppiati…
Unmilioneeottocentomila… per votare questo perfetto cretino:
Voi direte che magari sia un lapsus, magari era per fare il verso a Di Maio… ma questo qua è lessicalmente la caricatura di Fantozzi:

Non è inciampato, non è sbandato è solo “l’effetto competenza”, parlano cosi, hanno un diritto di laurea a prescindere. Del resto ne abbiamo straordinarie dimostrazioni:

E che dire dell’inglese di Renzi?
Eppure, ci deve essere qualcosa che non torna, anzi che non riescono a scacciare: il senso del ridicolo! Gli si incolla addosso e non gli si stacca più!
Comunque sia, questo “competente” di Zingaretti nuovo segretario PD:
Sono competenti a prescindere… e poi sono davvero splendidi, hanno le “idee” loro…

Che roba… questo è diventata la sinistra, un agglomerato di incapaci, che “sanno di essere incapaci”, per cui si mettono a 90 gradi con ogni personaggio gli venga ordinato di farlo. Fazio, a detto “SI” con la testa 1092 volte nell’intervista con Macron… dite che vi possa rappresentare questa sinistra? Che sia li per difendere i diritti dei lavoratori?
Di Franco Remondina

Ok anni orsono,la politica era vissuta,viva;nel tessuto sociale.La storia è pregna di ciò.Ma oggigiorno?Uno psicopatico-sociopatico probabilmente vittima di pedofilia -Micron-?Intervistato da chi?Un oppositore od una conseguenza dell’intervistato?
Vittima di pedofilia?
Quello lì è come un gruviera.
È rimasto puro ego e niente altro, e pertanto la INTELLIGENZA non se ne fa un gran che.
Ha studiato in un liceo gesuita francese… unite i puntini… gesuita come l’attuale vescovo di Roma (lui stesso ha dichiarato di non essere papa ma vescovo, ci sarà un motivo?); è ancora papa quello che non ha mai “abdicato” dall’incarico.