L’origine del male (quarta parte)

Viste oggi, le misure adottate per attuare l’egemonia del dollaro, hanno dimostrato solo una cosa, ovvero che il dollaro resta una moneta nazionale.
Il dollaro non è davvero una valuta internazionale, è una valuta nazionale, ed essendo questo, privilegia sempre e solo l’interesse personale americano.
Questo è sempre stato, fin dal summit di Bretton Wood il problema che Keynes, il maggior economista dell’Impero Britannico, sottolineava.
Keynes diceva che c’era un problema, l’aggiustamento del creditore.
Il problema che lui vedeva era questo: quando alcuni paesi hanno eccedenze commerciali persistenti e altri paesi hanno deficit commerciali persistenti e allo stesso modo anche alcuni paesi esportano costantemente capitale, altri paesi importano costantemente capitale, portando all’accumulo di grandi squilibri.

Perchè Keynes voleva un aggiustamento del creditore?
La ragione è semplice, nei lavori di Bretton Woods l’unico aggiustamento del debitore previsto era quello di fare in modo che il debitore, la parte più debole, ancora più debole facendole stringere la cinghia facendole consumare di meno imponendo loro recessioni, eccetera etc.

Questo non è l’unico modo per estinguere il tuo debito. In realtà ci sono due modi molto diversi per estinguere il debito. Uno è, sì, limiti il ​​​​tuo consumo – dici, okay, se ti devo x quantità di dollari, limiterò il mio consumo, non mangerò, non riscalderò la mia casa , e ripagherò il debito.

Alcune persone possono farlo con difficoltà minori, per altri sarà una difficoltà troppo grande, e questo, per le società, significa miseria generalizzata. Ripagando i debiti in questo modo hai una distruzione della società infliggendo miseria a coloro che sono meno in grado di sopportarla, come i lavoratori, i poveri.

Ma c’è un altro modo per pagare il debito, che è quello di aumentare la tua capacità di pagare. Quindi investi in quella società e nella sua capacità produttiva. Oppure, se parli di un individuo, dici: “Va bene, voglio assumermi altri debiti per ora, mi allenerò come questo o quello, aumenterò la mia capacità di guadagnare e poi ripagherò il debito.”

Questo è un modo molto diverso e Keynes voleva istituire questo modo di ripagare il debito, nelle sue idee su una International Clearing Union e il dollaro, era una soluzione per fare in modo che l’ aggiustamento del creditore non infliggesse tale miseria.

Ma gli Stati Uniti volevano il contrario.

Perchè furono cosi ottusi?
Bisogna dire che Bretton Woods avvenne nel 1944

https://it.wikipedia.org/wiki/Accordi_di_Bretton_Woods

Ora, nel 1945, gli Stati Uniti avevano le loro riserve auree che erano in realtà quasi tutte affluite negli Stati Uniti negli anni ’30 e durante la guerra. gli USA erano la “capitale della fuga”. La gente aveva paura di tenere il proprio oro in Europa perché pensava che la Germania avrebbe attaccato.

Quindi la maggior parte dell’oro era negli Stati Uniti nel 1945. Se l’America avesse davvero voluto creare un sistema di equilibrio, avrebbe fatto quello che Keynes aveva proposto, avrebbe cioè aiutato altri paesi a investire effettivamente per svilupparsi.
Ma l’America aveva terrore di questo.

“L’incubo” per gli Stati Uniti, era che altri paesi investissero e si sviluppassero e in tal modo non avessero bisogno di dipendere dagli Stati Uniti.

Tra il 1945 e il 1950, gli Stati Uniti aumentarono le proprie riserve auree da 20 miliardi a quasi 25 miliardi. Il 75% dello stock di oro monetario mondiale era detenuto negli Stati Uniti. La qual cosa generava la “carenza di dollari”.

Altri paesi, senza avere abbastanza dollari, furono costretti a fare quello che l’Inghilterra chiamava Stop-Go.

Gli accordi erano che, ogni volta che l’Inghilterra avesse iniziato a riprendersi – i suoi affari a espandersi, il numero di lavoratori impiegati fosse aumentato- l’Inghilterra avrebbe dovuto importare il grano USA, avrebbero dovuto importare il cibo necessario, avrebbero dovuto importare altre cose. La sterlina andava in deficit. L’Inghilterra doveva aumentare i suoi tassi di interesse per prendere in prestito denaro per finanziare il deficit, per mantenere stabile il tasso di cambio della sterlina. E questo aumento del tasso di interesse la facesse ricadere nella depressione.

Quello era Stop-Go. Il che significava principalmente, fermati!
Fermarsi ogni volta che iniziavi a diventare solvente.

Tutti si lamentavano nel 1950. Gli Stati Uniti hanno risolto il problema in un modo che nessuno si aspettava. La guerra di Corea: dal momento in cui l’America è entrata nella guerra di Corea nel 1950/51, ogni singolo anno la sua bilancia dei pagamenti si è spostata in un deficit cronico che è diventato sempre più profondo fino al 1971, quando è stata costretta a lasciare l’oro. Fu la stagione che impose la crisi petrolifera, il petrolio, scambiato in dollari, triplicò il suo costo, questo portò a un conflitto sociale che prevedeva di limitare il potere d’acquisto della classe lavoratrice per mantenere il deficit sotto controllo, si fece la guerra interna con i sindacati… Combatti i sindacati, abbassi i livelli salariali per consentire il famoso equilibrio.

Ciò che intendono per “equilibrio” è ovviamente finanziare questo ordine militare incentrato sugli Stati Uniti, perché i dollari che i paesi che li stanno accumulando – quando non chiedevano oro – erano prestiti al Tesoro degli Stati Uniti…
Acquistando buoni del tesoro finanziavi non solo il disavanzo del bilancio interno – che era in gran parte militare – ma anche il disavanzo della bilancia dei pagamenti.
I tassi di cambio e le relazioni internazionali non sono una funzione degli accordi di “libero mercato”. Sono una funzione del debito intergovernativo e della spesa militare.

Una volta preso atto di questo, si capisce che la regola è: “Nessun paese dovrebbe competere con i principali prodotti esportati dagli Stati Uniti, soprattutto il grano”.
Il sistema messo in piedi è la Banca Mondiale.

L’unica cosa a cui la Banca Mondiale si è opposta è che altri paesi coltivassero i propri cereali.

Fin dall’inizio si è battuta contro la riforma agraria, contro la ridistribuzione della terra. La regola è: “Faremo prestiti per impianti di esportazione, strade e porti. Puoi esportare i raccolti delle piantagioni da enormi latifondi . Non devi coltivare il tuo grano. Devi dipendere dagli Stati Uniti. Questo è il libero mercato. Non devi avere investimenti governativi”.

Tutte cose che gli Stati Uniti hanno fatto con l’Agricultural Adjustment Act (1933) sponsorizzato da Roosevelt. Ciò ha aiutato la produttività agricola americana negli anni ’30 e ’40 a crescere più velocemente di quanto fosse cresciuta qualsiasi industria nella storia del mondo.

Produttività agricola. Questo è esattamente ciò che l’America considerava il suo incubo se l’Argentina, se l’America Latina e l’Africa avessero coltivato il proprio grano

L’idea della dipendenza dal dollaro era basata sul fatto che gli Stati Uniti utilizzassero il mercato per impedire ad altri paesi di investire per diventare indipendenti dalla dipendenza dal dollaro e dai prodotti esportati dagli Stati Uniti, principalmente petrolio e grano.

Gli Stati Uniti hanno davvero paura che il resto del mondo si sviluppi, cresca.

Ma il fatto che non sia riuscita a prevenirlo, è una delle ragioni fondamentali della crisi attuale.

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *