L’unica “free energy”

Per strano possa sembrare la free energy esiste, furono i babilonesi a inventarla: il denaro!

Il denaro è la capacità di appropriarsi dei prodotti del lavoro altrui. La ricchezza è la capacità di sopravvivere con il proprio lavoro. Mentre il denaro è individuale, la ricchezza esiste solo a un certo livello di comunità. (Tereza Coragio)

Più grande è meglio per l’impero, ma più piccolo favorisce l’autogoverno. Quando si formarono gli Stati Uniti, il mondo contava 18.000 nazioni; oggi ce ne sono meno di 200 e una dozzina controlla tutte le altre.
Benjamin Franklin inventò la moneta coloniale che pose fine alla povertà e diffuse la prosperità… finché i banchieri britannici non la proibirono. Fu questo, non una tassa sul tè, a scatenare la Guerra d’Indipendenza.
Il denaro è un mezzo per organizzare il lavoro nell’interesse di chi lo emette. I governi non hanno i soldi per servizi o progetti, quindi chi lo emette e controlla il nostro lavoro?
Tereza Coraggio crede che le comunità abbiano una capacità intrinseca di risolvere i propri problemi e soddisfare i propri bisogni. Introduce nuovi modi di pensare ai vecchi problemi, nuove strategie per trovare un terreno comune e nuovi mondi da sognare insieme. Le pandemie rivelano che sistemi che pensavamo non potessero mai cambiare possono crollare al semplice tocco di un giocatore di Monopoli.

……………………………………………………………………………………………..

Il recente Genius Act promulgato da Trump è geniale?
No, è solo un aggiornamento del “privilegio di creare denaro dal nulla” in via informatica.

Nel 1600 in Olanda, i tulipani divennero denaro.
Oggi i nuovi tulipani sono le “monete elettroniche/informatiche.

La truffa di qualsiasi denaro è evidente a chi riesce a ragionare, il guaio è che pochi ragionano.
In ogni paese occidentale lo Stato non può creare denaro, PUO’ CREARE “MONETE”.

Se il governo potesse stampare moneta, perché dovrebbe essere indebitato? Il massimo potere del governo è stato conferito ai banchieri, come dimostra ogni banconota in euro che avete in tasca. Solo a loro è stata riservata la facoltà di coniare monete e di stabilirne il valore, un’azione chiamata signoraggio.

Adesso c’è questa scappatoia del Genius Act, l’Impero di fatto costringe i tecnologi a fare il grande passo di acquistare il debito del governo degli Stati Uniti in un momento cruciale in cui il governo degli Stati Uniti ha disperatamente bisogno di più acquirenti di debito.

Non è altro che un calcio al barattolo, prendere tempo.

Il problema rimane intatto.

Interi millenni di creazione del denaro hanno generato vari livelli di schiavitù, se col denaro compri il prodotto del lavoro altrui, conta solo il denaro, non il lavoro.
Se poi il lavoro diventa esclusivamente rivolto ai diversi modi di ottenere denaro, non si producono più altri lavori e quindi ricchezza vera.

E’ questo che ha mandato in crash il sistema.
La free energy del denaro.

Una sola cosa, esiste un modo diverso da ” 19 Con il sudore del tuo volto mangerai il pane; finché tornerai alla terra, perché da essa sei stato tratto: polvere tu sei e in polvere tornerai!»?

Si, esiste!

Non credo che la Cupola possa sostenere la deriva delle monete elettroniche, infatti non le sosterrà!


Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *