Mascherine fuorilegge?

Ricevo da un amico:

E’ legale andare in giro con una mascherina?

Diciamo fin da subito che la legge vieta di andare in giro con il volto coperto.

Il nostro ordinamento penale principalmente interpreta la circostanza del volto travisato come un’aggravante del reato che sussiste ogni qualvolta in cui vi sia una lieve alterazione dell’aspetto esteriore del reo, ottenuta con qualsiasi mezzo, anche rudimentale, purché idoneo a rendere difficoltoso il riconoscimento del soggetto.

 Tuttavia, come abbiamo anticipato, non è possibile andare in giro con il volto coperto.

Punto di partenza è il Testo Unico sulle leggi di Pubblica Sicurezza (R.D. 18 giugno 1931, n. 773) il quale, all’art. 85, prevede:

È vietato comparire mascherato in luogo pubblico.

Il contravventore è punito con la sanzione amministrativa da euro 10 a euro 103“.

Se il volto è parzialmente coperto durante manifestazioni che si svolgano in luogo pubblico o aperto al pubblico, tranne quelle di carattere sportivo che tale uso comportino.

Il contravventore è punito con l’arresto da uno a due anni e con l’ammenda da 1.000 a 2.000 euro.

Si tratta di una disposizione di legge parecchio datata ma ancora in vigore.

La norma parla inizialmente di caschi protettivi ma la locuzione “qualunque altro mezzo atto a rendere difficoltoso il riconoscimento della persona” ha carattere generico e può senza dubbio ricomprendere anche l’utilizzo di una mascherina. Quindi, con o senza mascherina siamo cmq inchiappettati.

https://www.tvprato.it/2020/04/la-camera-civile-degli-avvocati-pratesi-chiede-lannullamento-del-dpcm-del-10-aprile-e-illegittimo/

Di Franco Remondina

Una risposta a “Mascherine fuorilegge?”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *