Meno per meno

La regola algebrica del “meno per meno = +”, è diventata una necessità in ogni ambito.
Esiste il negazionismo scientifico?
La domanda è di quelle cruciali, ma soprattutto, c’è la constatazione che oggi il negazionismo sia una necessità intellettiva.
Abbiamo necessità di negare ogni “dogma” sia esso scientifico, politico, monetario, religioso.
Lo dobbiamo alla nostra intelligenza.
Ogni volta che compare un “dogma”, una parte dell’intelligenza muore.
Per l’intelligenza non possono esistere dogmi, come potrebbero? Certo, vi hanno fatto credere che ci siano cose come l’inconscio, il subconscio, la materia oscura, il “quanto” di energia, l’atomo, il bosone, il dna, ma sono costruzioni intellettive che corrispondono a una porta chiusa con un lucchetto.
L’ente Intelligenza non può avere dogmi, deve conoscere tutto della sua “azione” e tale azione consiste nel produrre pensieri.
Il dogma è l’equivalente di darsi della stupida, per l’intelligenza.
Cosi, oggi il negazionismo è il ripristino necessario per l’intelligenza di ciascuno.
Pare chiaro che viviamo un’epoca dove tutte le menzogne basate su dogmi, stiano collassando. Non puoi ingannare per sempre l’ente intelligenza.
Negazionismo è una parola curiosa, la prima parte ricorda “negativo”, ma in un ambito algebrico la moltiplicazione del segno “meno” dà come risultato il +.
L’azione del negativo, significa questo.
Ecco, prendiamo per esempio la scienza, si può effettuare un negazionismo scientifico?
Si deve!
Il fatto che venga insegnata come scienza dovrebbe far riflettere, non esiste una cosa che si chiami “scienza”, se esistesse sarebbe misurabile, quel che esiste è un indottrinamento al dogma.
Se esiste il dogma, allora è una religione, infatti è esattamente quella che viene invocata dal potere. Il passaggio di potere che sta avvenendo è quello.
L’attribuzione di sostanzazione di “Lo dice la scienza”, significa che la “scienza” è divenuta Dio, che parla e giudica…
L’avete mai incontrata, la scienza?
Cosi vedete bene la necessità del negazionismo, esso rappresenta la salute dell’aspetto intellettivo, ma di più, rappresenta la sola via di fuga da una religione che è nata già priva di ragione.
Non c’è nulla di vero nella scienza!
Nulla!
Ve lo dico perchè lo sò!
La scienza non sa nulla del mondo, nulla il mondo sa di questa scienza.

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *