Minus habens Andrea Cecchi newsletter


SI, MA L’ORO?

Le risposte ai maggiori dubbi sull’oro

ANDREA CECCHIJan 2
 
READ IN APP
 

Dopo l’uscita del mio libro PERCHÉ COMPRARE ORO ADESSO, mi capita spesso di parlare di oro e di rispondere alle molte domande e ai dubbi dei miei interlocutori.

Quando parlo di oro alle persone, mi sono reso conto di alcune caratteristiche. In particolare del fatto che, in genere, ci sono due macro categorie di individui che si differenziano diametralmente nell’atteggiamento che hanno nei confronti dell’oro.

  1. Quelli che hanno una naturale predisposizione all’oro, ai quali non occorre spiegare niente.
  2. Quelli che lo rifiutano

Le persone della categoria 1, sono generalmente di animo nobile. Hanno una naturale affinità all’oro; una sorta di innata compatibilità magnetica che crea un’attrazione. L’indole nobile coniuga questa unione, come la cosa più naturale al mondo, per questo nella storia, sono sempre pochi ad avere l’oro mentre chi non ha quel tipo di attitudine, lo dá via, lo sperpera e rimane perennemente in uno stato di sudditanza e servitù. In una società di tipo 《neo feudale》, come quella che ci stanno preparando le oligarchie della STRUTTURA di Davos, questo modello ritorna ad essere perfetto; la classe dominante con l’oro, che ne capisce il valore e usa il prestigio che deriva dal fatto di averlo, e la classe subalterna, che si auto colloca istintivamente nella categoria 2 che è esattamente quella che NON AVRÀ NIENTE E SARÀ FELICE del Grande Reset. I “Gamma Minus” del Brave New World di Aldous Huxley. È il sovrano che comanda, con la corona e lo scettro d’oro e il suddito che si inginocchia perché non ce l’ha.

Il W.E.F. ha ragione quando dice “non avete più niente e sarete felici “.

I Gamma Minus sono felici a non avere nulla, sono a proprio agio perché chi è servo per natura, anche se bofonchia e si lagna continuamente, non potrebbe mai accettare di passare di categoria. Il servo sta bene dove è. Per questo non vuole l’oro. Non saprebbe cosa farsene. Il Minus sente che per natura non gli appartiene, e se per caso ne entra in possesso, se ne separa velocemente come un fastidio da eliminare, per non dover pensare a qualcosa che non capisce e per la quale trova repulsione.

Poi c’è la categoria intermedia degli indecisi. Appartengono a questa categoria coloro che sono tendenzialmente di animo nobile, ma devono ancora sconfiggere certi dubbi derivanti dalla micidiale programmazione mentale ricevuta dalla scuola e dai mass media, che è presente fin dall’infanzia. Una programmazione mentale costruita con precisione chirurgica dalla classe dominante oligarchica, per imporre un modello sociale totalitario collettivista. In questo modello neo feudale, non c’è posto per altri nobili se non gli appartenenti alla classe dominante. Una classe dominante che per mantenersi ben salda al potere ha lavorato nei secoli per separare il popolo suddito dall’oro, distribuendo ad esso in cambio, carta variopinta di debito perpetuo, oggi perfezionata con token digitali e numeretti crypto/luminosi fluo su schermi di smart phone, e seducenti slogan di ricchezza facile, che attraggono gli insetti umani come le trappole per le zanzare. Un “paese dei balocchi” dove la ricchezza smodata è facilmente raggiungibile, tanto che basta strusciare il dito sullo schermo per farla apparire. Un moderno mercato delle indulgenze, dove la nuova fede promette il tanto desiderato paradiso dei soldi moltiplicati.

La categoria intermedia è tipo Neo nel film Matrix. Sente che c’è un richiamo dentro di sé, ma ancora persistono i dubbi.

Qui il lavoro da fare è un lavoro personale e bisogna soltanto dare ascolto al proprio istinto che è un dono DIVINO e che è l’unica voce che è in grado di dire la verità.

Mi limito quindi semplicemente a rispondere alle più comuni obiezioni sull’oro. Poi ognuno decida in base al proprio discernimento.

  1. 《Si, ma l’oro non lo puoi mangiare》A parte il fatto che la gente pensa solo a mangiare, ma trovatemi un solo singolo, unico caso nella storia intera dell’umanità di qualcuno che aveva oro e che ha sofferto la fame. Un solo caso, vi prego. L’oro è sempre stato il valore e le valute sono convenzioni effimere di misura. Guardate i morti di fame e trovatene uno che indossa dell’oro.il prossimo che sentite dire che l’oro non si può mangiare,……. niente, vado a letto. Nella foto, Re Otumfuo con l’oro, e un servitore senza oro. Chi dei due mangia?2) Si, ma poi se me lo rubano?

Nessuno ha detto che è facile superare questa guerra micidiale che ci hanno dichiarato e che stanno portando avanti in maniera spietata. Bisogna combattere e difendere il nostro patrimonio che abbiamo guadagnato con enorme fatica e sudore. Non sono tempi ordinari e non sono tempi per mollaccioni senza spina dorsale. Sono tempi in cui ci vuole molta grinta.

In questo momento in cui ci hanno giurato: IL GRANDE RESET, IL BAIL IN, IL GREAT TAKING, IL GLOBAL MONETARY REORDERING, tenere i soldi depositati nelle banche di proprietà della struttura equivale a consegnargli tutto, perché legalmente, hanno già il consenso firmato per prendersi l’intero malloppo. Una moneta d’oro nascosta sotto terra in giardino o murata tra i mattoni di casa è molto più difficile da prendere che da un conto corrente gestito dal server della banca.

  1. 《Ma se pago con bonifico, lo Stato sa che ho l’oro e può confiscarlo》Gli euro li stanno già confiscando, con l’inflazione. Quasi nessuno ha dell’oro. La maggior parte della gente è Gamma Minus che si fida ciecamente e che tiene tutti i propri soldi in banca in euro, perché crede nelle banche, crede nel sistema, crede alla TV. Ricordiamoci che il sistema funziona sempre con il consenso. Anche per l’iniezione letale sperimentale, hanno voluto la firma. Nel caso dei soldi depositati in banca la firma c’è già ed è supportata dall’articolo 1834 del Codice Civile che specifica appunto che i soldi appartengono alla banca. Inoltre, già stanno confiscando gli euro con l’inflazione, tutti i giorni, piano piano, è come se un ladro ci rubasse gli euro, tutte le volte che vediamo i prezzi aumentare. Quotidianamente un po’ alla volta, e con operazioni blitz mirate tipo il rincaro delle multe, delle bollette, dei servizi pubblici, del cibo, eccetera. Sono Euro che credevamo di avere e che sono stati letteralmente rubati. Quindi: è più sicuro avere euro o oro?Rispetto All’oro, l’€uro si è svalutato del 90% in venticinque anni. GUARDA i tuoi risparmi in euro che perdono ogni giorno valore. Il 90% rispetto all’oro in 25 anni.Poi GUARDA la faccia del Mortadella che ride da 25 anni mentre questo si sta verificando. Mentre guarda i tuoi soldi che vanno a zero.Aveva promesso “lavorerete un giorno in meno”… questa promessa l’ha mantenuta alla grande! Con tutte le aziende che chiudono, i licenziamenti, cassa integrazione, fallimenti e disoccupazione. Altro che un giorno in meno. Avere fiducia nell’euro equivale a credere al Mortadella. L’animale d’allevamento si fida del padrone. Quello libero, scappa. L’euro è la trappola, l’oro è la libertà.
  2. 《Si, ma la società che mi vende l’oro però li vuole i miei €uro. Perché non se lo tengono loro l’oro invece di venderlo》?Certo che li vuole i tuoi euro, perché è con quelli che ci compra le monete d’oro dalla Zecca che le conia. L’Operatore autorizzato nel commercio di Oro Fisico da Investimento fa solo da intermediario. Con il piccolo margine che avanza dopo aver pagato: la miniera, gli stipendi ai minatori, la raffinazione della roccia, la cui resa è di un grammo d’oro per tonnellata di materiale roccioso, il trasporto con bulldozer, camion e navi, la fusione, la Zecca, i siti internet, gli uffici, le segretarie, le tasse, i corrieri, la dogana e lo stipendio di tutti i soggetti coinvolti in questo lungo e dispendioso processo che consente al destinatario finale di avere una moneta d’oro, una volta coperte tutte queste spese, quello che avanza come guadagno non utilizzabile ai fini della conduzione aziendale, viene investito in oro. L’ORO SERVE PER CONSERVARE IL POTERE DI ACQUISTO DEI SOLDI CHE NON SERVONO. RISPARMIARE €URO È UNA PERDITA SICURA PARI AL TASSO DI INFLAZIONE CON L’AGGIUNTA DEL RISCHIO SISTEMA DOVUTO ALLA CRISI GLOBALE SISTEMICA. A proposito di questo, ho pubblicato la lezione del banchiere Paul Volcker che spiega come fare ad un’élite ristretta di futuri professionisti della finanza. Si trova sul seguente mio video fondamentale:
  3. 《Si, ma poi a chi lo rivendo》?L’Oro è l’asset più liquido al mondo. Si può rivendere tranquillamente dove si è comprato. La soluzione migliore è quella di rivolgersi sempre agli operatori autorizzati da Banca D’Italia il cui elenco si trova sul sito:https://infostat.bancaditalia.it/GIAVAInquiry-public/oro.htmlLe valute sono convenzioni create dalle banche che funzionano per un po’di tempo, ma dato che sono basate sul debito, si inflazionato e vanno a zero. Come abbiamo visto nel grafico al punto 3, l’€uro si sta avvicinando molto alla data di scadenza. EURO=MARCO TEDESCO Fidarsi dell’EURO adesso è come fidarsi del marco TEDESCO nel 1921.Nel 1923 è finito con l’iperinflazione.L’euro è stato creato proprio per questo motivo. La storia si ripete esattamente dopo 100 anni. Adesso come allora, chi converte in ORO per tempo si salva. Iperinflazione è quando vai a prendere lo stipendio con la valigia e appena esci dalla banca, ti accorgi che la valigia vale più di tutte le banconote che la riempiono. Nella Germania del 1923 l’inchiostro che colorava le banconote già costava di più del valore delle banconote, appena la carta usciva dalla stampante. I tedeschi se lo ricordano. Per questo quelli che hanno capito, stanno convertendo l’euro carta straccia in oro fisico. Il seguente grafico indica la svalutazione del marco tedesco durante quella terribile crisi. È sorprendente come sia identico a quello dell’attuale svalutazione dell’€uro
  4. 《Si, ma i Bitcoin sono meglio》Chi la pensa in questo modo, ha già deciso, quindi non ho niente da aggiungere. Come ho scritto prima, l’unica voce a cui dare ascolto è il proprio istinto. Se grazie ad esso si è sicuri di acquistare Bitcoin o altre Criptovalute, fate bene a seguire la vostra vocazione.

Nessun può prevedere il futuro con esattezza. Però si può osservare la storia e capire che certe cose si ripetono nello stesso modo. Specialmente i cicli economici e i cicli monetari. Abbiamo già attraversato tantissimi cicli economici che possiamo usare come punto di riferimento e di studio. Vediamo che ciclicamente tutte le valute si sono azzerate e sono sparite. L’ultima, ce la ricordiamo tutti: la lira, che adesso non esiste più.

Ecco, la cosa che hanno in comune tutti i reset monetari dei cicli economici della storia è che chi aveva dell’oro se l’è sempre cavata meglio di chi non ne aveva. In questo periodo, saranno diffuse molte notizie di giacimenti illimitati, di meteoriti pieni d’oro, di miniere in fondo al mare e tantissime altre notizie che servono al potere per impedire alle persone di capire che l’oro è il valore perché in realtà è scarsissimo. Un grammo per tonnellata di roccia. Roccia durissima da tritutare.

Attenzione a questa manipolazione e riflettiamo sempre sull’ultima definitiva verità storica:

NESSUNO È MAI DIVENTATO POVERO PERCHÉ AVEVA DELL’ORO

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *