Nel mondo della menzogna

E’ inutile negare una evidenza, l’occidente vive nel culto della menzogna.
La conseguenza primaria è che il significato delle parole appare cambiato di segno, per esempio “eresia”, “risorsa”, “cambiamento”….

Eresia: Dottrina che si oppone a una verità rivelata e proposta come tale dalla Chiesa cattolica e, per estensione, alla teologia di qualsiasi chiesa o sistema religioso, considerati come ortodossi

Nel mondo della menzogna l’eresia è quindi l’opposto, ciò che viene considerato eretico deve essere vero.
Infatti è cosi!

La pianificazione del mondo della menzogna è cominciata col “riscaldamento globale” che in realtà era un “raffreddamento globale”, poichè non si poteva più sostenere che il mondo si stesse riscaldando, hanno cambiato la definizione in “cambiamenti climatici”.
Dal “riscaldamento globale” di venti anni fa siamo arrivati ai “cambiamenti climatici”, ma in venti anni i governi hanno speso per prepararsi al cambiamento climatico una cifra colossale, più di 6 trilioni di dollari.

Cosi, dopo aver speso questa cifra colossale, adesso si spinge più che mai la transizione verso le cosiddette “energie rinnovabili”.
L’energia non è mai rinnovabile.
Inoltre visti i dati, la soluzione delle “energie rinnovabili” pare evidente fallimento completo, visto che il mondo dipende ancora dagli idrocarburi per l’84% del suo fabbisogno energetico, in calo solo del 2% da quando i governi hanno iniziato a fare spese incontrollate per le rinnovabili 20 anni fa.

“Le lezioni dell’ultimo decennio chiariscono che le tecnologie solari, eoliche e delle batterie non possono essere potenziate nei momenti di bisogno, non sono né intrinsecamente ‘pulite’ né indipendenti dagli idrocarburi e non sono economiche”.
(Manhattan Institute)

Cosi, nonostante governi, media, modo accademico in occidente si prodighino incessantemente per magnificare le fonti di energie rinnovabili, tali energie sono inaffidabili nei fatti.
Non riescono a supplire i carichi di punta, cioè non riescono a darti l’energia necessaria nel momento di punta in cui servirebbe.
Come ho già ricordato tempo fa anche il modo di descrivere gli idrocarburi con “carburanti fossili” è assurda, idrocarburo è una molecola formata da atomi di carbonio e idrogeno e questa molecola è presente in molte sostanze oltre a carbone e petrolio, paradossalmente viviamo per definizione in un “mondo fossile”.

Quindi capite che lo sforzo del “mondo della menzogna” sta profondendo è rifiutato dalla maggior parte dei paesi del mondo, perchè è illogico?
Non solo illogico, ma concede solo due opzioni:
a) Ritorno a una condizione pre-industriale
b) Imporre con la forza la condizione pre-industriale al mondo intero.
Entrambe le opzioni sono inattuabili.

Il mondo non è un “mondo fossile” e la menzogna non può mai essere la verità!

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *