Nessun dorma!

https://twitter.com/ekathimerini/status/1268478234246561792/photo/1

La Grecia probabilmente toccherà i mercati obbligazionari nei prossimi mesi, dice il ministro delle finanze http://dlvr.it/RXyWG1

Traduzione: La Grecia invece che ricorrere al MES nelle prossime settimane ritornerà sul mercato con nuove emissioni!
Minchia Johnny…
Solo il nostro Ministro Gualtieri, con il servo del Vaticano Conte, insomma, solo loro due assieme a PD, Forza Mediaset, tanti poltronari M5Soros, volevano fottere i propri cittadini.
Il Mes non lo vuole nessuno, perchè capiscono o perchè sanno che la UE non esiste?
E’ chiaro a tutti quelli che capiscono!
O la BCE fa il suo dovere di Banca Centrale oppure fine dell’euro.
Per altro toccherà alla Germania uscire dall’euro.
La sentenza della Corte di Karlsrue è vincolante per loro!

Un autentico calcio nei coglioni alla Germania da parte della BCE:

COMUNICATO STAMPA

Decisioni di politica monetaria

4 giugno 2020

Nella riunione odierna il Consiglio direttivo della BCE ha adottato le seguenti decisioni di politica monetaria:

(1) La dotazione per il programma di acquisto di emergenza di pandemia (PEPP) sarà aumentata di 600 miliardi di euro per un totale di 1.350 miliardi di euro. In risposta alla revisione al ribasso dell’inflazione nell’orizzonte di proiezione legata alla pandemia, l’espansione del PEPP faciliterà ulteriormente la posizione di politica monetaria generale, sostenendo le condizioni di finanziamento nell’economia reale, in particolare per le imprese e le famiglie. Gli acquisti continueranno a essere condotti in modo flessibile nel tempo, attraverso le classi di attività e tra le giurisdizioni. Ciò consente al Consiglio direttivo di evitare efficacemente i rischi per la trasmissione regolare della politica monetaria.

(2) L’orizzonte per gli acquisti netti nell’ambito del PEPP sarà esteso almeno alla fine di giugno 2021. In ogni caso, il Consiglio direttivo effettuerà acquisti netti di attivi nell’ambito del PEPP fino a quando riterrà che la fase di crisi del coronavirus sia terminata.

(3) I pagamenti di capitale in scadenza da titoli acquistati nell’ambito del PEPP saranno reinvestiti fino almeno alla fine del 2022. In ogni caso, il futuro roll-off del portafoglio PEPP sarà gestito per evitare interferenze con l’appropriata posizione monetaria.

(4) Gli acquisti netti nell’ambito del programma di acquisto di attivi (APP) proseguiranno a un ritmo mensile di 20 miliardi di euro, insieme agli acquisti nell’ambito della dotazione temporanea aggiuntiva di 120 miliardi di euro fino alla fine dell’anno. Il Consiglio direttivo continua ad aspettarsi che gli acquisti netti mensili di attivi nell’ambito dell’APP durino il tempo necessario per rafforzare l’impatto accomodante dei suoi tassi ufficiali e per terminare poco prima di iniziare ad aumentare i tassi di interesse chiave della BCE.

(5) I reinvestimenti dei pagamenti principali derivanti dalla scadenza dei titoli acquistati nell’ambito dell’APP continueranno, per intero, per un lungo periodo di tempo oltre la data in cui il Consiglio direttivo inizia ad aumentare i tassi di interesse chiave della BCE, e in ogni caso fino a quando necessario per mantenere condizioni di liquidità favorevoli e un ampio grado di accomodamento monetario.

(6) Il tasso di interesse sulle principali operazioni di rifinanziamento e i tassi di interesse sull’impianto di prestito marginale e sull’impianto di deposito rimarranno invariati rispettivamente allo 0,00%, 0,25% e -0,50%. Il Consiglio direttivo si aspetta che i tassi di interesse chiave della BCE rimangano ai loro livelli attuali o inferiori fino a quando non ha visto le prospettive di inflazione convergere saldamente a un livello sufficientemente vicino, ma inferiore al 2% nel suo orizzonte di proiezione, e tale convergenza è stata costantemente riflessa nelle dinamiche inflazionistiche sottostanti.

Il Consiglio direttivo continua a essere pronto ad adeguare tutti i suoi strumenti, a seconda dei casi, per garantire che l’inflazione si muova verso il suo obiettivo in modo sostenuto, in linea con il suo impegno per la simmetria.

Il presidente della BCE commenterà le considerazioni alla base di tali decisioni in una conferenza stampa che inizierà oggi alle 14:30 CET.

Fine di tutte le minchiate di Gonde e del circonciso bella ciao.

Adesso ci basta fare una emissione di BTP al giorno per avere i soldi.
Il 17% di 1350 MLD=229MLD di euro al 1,7 % di interesse, senza alcun obbligo di fare le riforme, cioè abbassare i salari, licenziare, tagliare le pensioni.
Una figura di merda colossale per le istituzioni italiane, una figura di merda mondiale su come siano state “TRADITORI” DELL’ITALIA.

Non HANNO EMESSO BTP PER AFFAMARE L’ ITALIA!

Anticipava Federico Caffè:

Immagine

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *