Nodi indistricabili

Le recenti “consultazioni elettorali” tenute in Brasile e US, hanno dimostrato che “votare” non conta.
Già lo sapevamo dal 2000.
Tutte le consultazioni da quella data vanno in una certa direzione, si tratti di consultazioni politiche o referendarie.
Gli esempi non mancano, nel caso UE per esempio. Era prevista nei trattati l’unanimità per ogni decisione, eppure alla prima “consultazione” sulla Costituzione UE tenutasi in Francia e Olanda nel 2005 in entrambe le consultazioni vinsero i NO, di fatto la UE avrebbe dovuto sciogliersi, invece non lo fece.
Da quel momento in poi votare non è più stata una opzione per nessuna elezione in occidente. Non crederete mica che la volontà popolare possa venire esercitata, vero?
Non crederete mica che la Brexit sia stata una consultazione popolare?
Crederete mica che l’elezione di Obama sia stata per volontà progressista?
Nessuna di queste consultazioni è stata espressione della volontà popolare, neppure la vittoria di Trump del 2016 lo è stata…

Gli esempi sono puramente didascalici, ma la consuetudine ormai è consolidata.
L’eccesso di manipolazione ha pervaso ogni singolo settore sociale, dai semplici sondaggi d’opinione, all’economia, alla finanza, ai dati su occupazione/disoccupazione, bilanci statali, bancari, fino al dato truccato dei morti.
Che c’entrano i morti?
Truccare il dato dei morti implica in sè stesso un cambio nella struttura della società.
La fine degli stati!
Probabilmente sono un complottardo, ma poichè dalla metà del 1800 si cominciano a formalizzare i censimenti…
Guard caso anche li, l’antesignana fu come al solito la chiesa.
Fra i censimenti eseguiti ricordare in modo particolare quello dello Stato della Chiesa del 1853, quello del Lombardo-Veneto del 1857 e soprattutto quello piemontese approvato con legge i luglio 1857 ed eseguito il 31 dicembre dell’anno medesimo: per la prima volta si rilevò in questo la popolazione di fatto e si chiamarono direttamente i cittadini a collaborare; si usò il foglio di famiglia…
Guardate che ogni referendum tenutosi in Italia, da quello sulla Monarchia a quello dell’annessione del Veneto, sono stati truccati.
Cosi oggi, siamo arrivati al dunque!
In che senso? Nel senso che una tale manipolazione smaccata, appare al resto del mondo, inaccettabile.
L’ occidente non appare moralmente superiore!
Anzi, appare ingestibile, privo di scrupoli, predatorio, pericoloso.
L’occidente non tiene in alcun conto i popoli che lo compongono, ma al di fuori dell’occidente i popoli pensano ancora di contare.
Questo produce la frattura che si vede adesso.

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *