Nel post precedente avevo preso in considerazione, anzi no, avevo demolito l’allarme per l’evento di estinzione di massa, mancavano delle precisazioni necessarie:
a) a un controllo effettuato sul “tappo” del sistema, cioè la stella polare, non risulta alcun processo di abbassamento.
b) poichè l’evento può avvenire soltanto il 22 dicembre, il processo perchè tale evento avvenga dovrebbe già essere visibile.
c) quasi 5 anni fa avevo spostato l’evento di 108 anni rispetto al 2046 che era l’anno in cui “loro prevedevano” che avvenisse.
d) tale previsione era stata fatta, manco a dirlo, da un loro studioso, tale Douglas B. Vogt , autore di diversi libri e di una teoria sull’esplosione di una supernova nel 2046
Secondo quel che si è visto, l’opzione più vicina è quella del 2090, con un margine che dovrebbe andare al 2108.
Per ora dovrebbe bastare.
Di Franco Remondina
