Panico a mille…

Una strana dichiarazione del Ministro del Tesoro US Janet Jellen

Dal 1789, gli Stati Uniti hanno sempre pagato tutti i loro conti. La consapevolezza che ci si può fidare e contare per farlo è alla base delle fondamenta dell’intero sistema finanziario globale. Il default causerebbe danni diffusi all’economia statunitense.

Falso: gli Stati Uniti sono andati in default QUATTRO volte: 1862: default su note a vista 1933: insolvenza sui titoli d’oro
1968: rifiuto di riscattare dollari di carta certificati d’argento per dollari d’argento.
1971: rifiuto di riscattare dollari detenuti da governi stranieri in oro ai sensi dell’accordo di Bretton Woods

Perchè fa questa dichiarazione? Mente sapendo di mentire?
Oppure c’è di più…
C’è di più!
Il problemone è che ci sono ben 65000 miliardi di obbligazioni ombra.
Sessantacinquemila miliardi…
E se è vero che avendo la macchina che stampa i dollari non puoi fallire, devi comunque avere la carta su cui stampare dollari…
Ce l’hanno la carta?
No, non hanno la carta! Sembra assurdo ma è cosi.
Devono perciò rassicurare i detentori di obbligazioni, anzi spaventarli a morte… se richiedi indietro i tuoi soldi andiamo in crisi e tu perderai tutto.
Questo è!
In effetti è ancora peggio di cosi, le merci vanno pagate e l’america non produce quasi più nulla!
Solo carte, servizi, e industria militare…

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *