Piani e contropiani…

Il piano originale, ovvero quello del NWO è ormai impantanato in sabbie mobili.
Restano in piedi le Organizzazioni Internazionali, ma chiaramente sub judice…
Cosa sta andando storto?
Molti aspetti della pianificazione sono diventati controversi, in primis quello della Cina…
Un cambiamento nel “Celeste Impero”, determinato dagli Han…

Con il termine “Han” ci si riferisce al gruppo etnico maggioritario della Cina (oltre che alla dinastia che ha regnato in Cina dal 202 a.C. al 220 d.C.), quelli che nelle lingue occidentali sono genericamente identificati come “Cinesi”. In contrasto con la convinzione occidentale che gli Han siano un’etnia omogenea, vi sono considerevoli differenze genetiche, linguistiche, culturali e sociali tra i vari sottogruppi dell’etnia han. Originari della grande Pianura della Cina del Nord, gli Han hanno nel corso dei secoli assimilato varie popolazioni non-han che abitavano il resto del territorio che compone la Cina odierna, formando un gruppo etnico di una varietà linguistica e culturale sorprendente.

La locuzione “Cinesi Han” è utilizzata per distinguere il gruppo etnico maggioritario dai gruppi etnici minoritari non-han all’interno della Cina stessa. Il nome “Han” deriva dalla Dinastia Han che succedette alla poco longeva Dinastia Qin, la quale ebbe il merito di unificare il territorio cinese e dalla quale deriva invece il nome “Cina”.

Insomma, gli etruschi hanno pianificato male, non avevano pensato al fatto che anche in Cina c’è un “popolo eletto”, con le stesse distinzioni etrusche.
Ci sono Han al 100% e Han al 75% o al 50%…
La struttura sociale basata sulla purezza è simile a quella etrusca.
Come molte altre cose, il passato cinese è pieno di rese dei conti, con una tradizione millenaria di usurpazioni e omicidi mirati.
Gli etruschi avevano pianificato di “comprare” la fedeltà degli Han, hanno offerto alla Cina persino l’Australia, ma qualcosa è andato storto, un cambiamento negli Han, ha cambiato tutto.
La domanda è: cosa?
Una feroce repulsione verso gli etruschi si è via via manifestata dopo il 2019, quando è diventato chiaro che ci fosse un tentativo di carattere militare, attraverso un arma biologica a ceppo razziale, di sterminare gli Han.
C’è di fatto una guerra nascosta in Cina.
Xi JinPing non è chi comanda, è solo l’Amministratore Delegato degli Han…
Cosi capite quale è il nodo attuale della situazione.
La stessa cosa sta avvenendo in Russia.
Se si aggiunge il fatto che la gestione dell’India è molto similare a quella cinese, la pianificazione etrusca si scontra con un qualcosa che assomiglia molto alla organizzazione etrusca in termini settari.
E’ inutile che parli di “ordine basato sulle regole” a Cina, Russia, India…
Hanno già, ciascuno di loro, il proprio “ordine basato sulle regole”!
Gli etruschi cedono fintamente le leve di comando agli indiani in UK, ma i cinesi non si fanno incantare e neppure gli indiani.
Quindi è uno scontro fra “sette” di sangue.
Aver dato il know-how ai cinesi e agli indiani è stato il più classico degli autogol.
Rimangono margini di manovra per gli etruschi?
Difficile dirlo…
Gli Han, sono maestri in strategia…
I Russi hanno la passione per gli scacchi…
I Bramini sono la casta dell’India…
Mancano solo i due Leocorni…

Che cazzo di guaio per gli etruschi!

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *