La cosa è talmente ridicola da essere seria.
Non è una frase di G.B. Shaw, o di Oscar Wilde, è una mia considerazione personale sulla attuale situazione economico-finanziaria.
Per capirla nella sua reale profondità analitica, occorre che sappiate come stanno le cose.
Se avete dei risparmi e li avete investiti in borsa, siete ora più che mai, a rischio di perdere tutto.
Ve lo ripeto: PERDERETE TUTTO.
Perchè?
Per una cosa strana: l’algoritmo.
http://www.focus.it/scienza/scienze/come-funziona-la-prova-del-9
http://www.focus.it/scienza/scienze/come-funziona-la-prova-del-9
L’attuale sistema economico-finanziario soffre, gravissimamente soffre di “ALGORITMIA”.
Cosaaaa?
La borsa, i titoli azionari, i corsi azionari, obbligazionari, sono mica regolati da traders in carne e ossa, sono regolati da programmi informatici installati su computer HIGH FREQUENCY.
Sono computers capaci di fare decine di migliaia di operazioni in millesimi di secondo.
Voi che credete di tradare online, dovete sapere che mentre cliccate su INVIO, la vostra transazione, da qualche altra parte, nello stesso tempo che voi avete impiegato a premere INVIO, una banca, ha fatto la vostra stessa operazione 10 000 volte. Compra e vende quella azione, quel titolo per 10 000 volte. Fanno cosi a fare gli utili! Se vendi e compri un titolo 10 000 volte in un secondo e guadagni ogni volta 1 centesimo, hai guadagnato 10 000 centesimi ovvero cento dollari al secondo.
C’è l’algoritmo, fa tutto lui!
La finanza è retta da questi programmi, non è più un qualcosa di empirico o legato a capacità di analisi, è informatica allo stato puro.
L’economia? Ma che cazzo dite, l’economia non centra nulla, questa è finanza!
Cosi, hai dei Goliath che combattono con delle formiche: indovinate chi vince!
Sembra una battaglia che la finanza non può perdere, ma: http://www.repubblica.it/economia/2016/10/07/news/l_algoritmo_che_ha_mandato_a_picco_la_sterlina-149260389/?ref=HRER2-2
Oh cazzo…
E’ una extrasistole algoritmica!
La crisi che viene, non che verrà, viene adesso, nei prossimi mesi, sarà una algoritmia.
I computers saranno il capro espiatorio! Saranno loro a far crollare questo sistema, sarà il Dio algoritmico a passare a fil di spada gli adoratori del vitello d’oro virtuale.
La ricchezza virtuale per trasformazione alchemica diverrà: povertà reale.
Il guaio è che nessuno sembra porvi rimedio. Non comprendiamo, loro non comprendono, l’algoritmia…
Perchè dico che il sistema crollerà per un algoritmia?
Perchè i sottoinsiemi stanno aumentando e con l’aumento delle operazioni serve più tempo. Sembra una cosuccia da niente, ma il tempo dei computers High Frequency è un tempo “macchina”, che l’operatore non percepisce, le reazioni umane, non hanno senso in quel tempo lio. Pensate che il tempo di reazione umano è, se va bene di 2 decimi di secondo, cioè duemila orperazioni indietro rispetto a quelle del Pc… Non c’è possibilità di bloccare i sottoinsiemi di quelle 2000 operazioni già fatte.
Il problema è quanti sottoinsiemi esso deve risolvere prima della dis-attivazione.
E’ il problema del millennio, quello che non viene capito, da una parte hai le elites che difendono esse stesse e il privilegio di possedere l’abero dei soldi.
Per difendere quel privilegio hanno applicato ogni tecnica di condizionamento ipnotico di massa conosciuto.
Il condizionamento è una prigione di pensiero, una pratica contro-evolutiva, dal punto di vista antropologico. Questo ha fatto si che manchino i “malati di intuizioni” in campo matematico. Non ci sono più i Turing, i Fermat, i Gauss…
E’ scomparsa la sindrome: https://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_di_Asperger
Ora, il vero problema, che i soldi non possono comprare, è quella Sindrome li, non è in vendita e neppure in commercio. Senza quella, nessun nuovo algoritmo e quindi avremo quel che la finanza teme di più: la propria fine!
Come vedete sperano, possono solo sperare, crederci ancora per un poco…
Difendere un mondo che gli porta guadagni, ma che non comprendono da cosa sia sorretto…
Sottoinsiemi, mistero buffo. C’è un “picco algoritmico”?
Si!
Fra poco lo vediamo.