Quali sono?

Ovviamente c’è stata una constatazione, i Re, sono bersagli facilmente individuabili, una volta eliminati il regno cambia.
Cosi, chi comanda davvero, non è quelli che vedi, chi comanda non lo vedi, non sai neppure che sia lui a comandare.
La cosa appare evidente, te la mostrano in ogni ambito.
Al momento i nomi e volti che vengono indicati, sono solo i presta-faccia, ma anche loro ricevono indicazioni e ordini.
In US, Biden è il Presidente di facciata. Cosi come Soros è un finanziere di facciata e cosi via…
Ci sono due uomini che comandano in US:  Michael Bloomberg, che ha creato l’onnipresente servizio di dati Bloomberg su cui si basa tutta Wall Street, ed è un repubblicano liberale, e Larry Fink, che gestisce la più grande società di gestione patrimoniale del mondo (BlackRock) e ha sostenuto candidati democratici in passato, ed è stato criticato per aver utilizzato l’influenza di BlackRock per promuovere cose come l’energia verde o altre riforme ESG (in gran parte a causa delle massicce posizioni in fondi indicizzati, BlackRock ha la più grande quota di voto in molte delle società del mondo… 

Come fanno a controllarlo?
Attraverso le ESG!

L’acronimo ESG sta per Environmental, Social, Governance si utilizza in ambito economico/finanziario per indicare tutte quelle attività legate all’investimento responsabile (IR) che perseguono gli obiettivi tipici della gestione finanziaria tenendo in considerazione aspetti di natura ambientale, sociale e di governance, per l’appunto.

La faccenda è seria, gli “investimenti ESG” creeranno una società socialista e toglieranno il potere ai proprietari del capitale…
E’ quello che stanno facendo intenzionalmente Larry Fink e Michael Bloomberg, usando il peso di BlackRock per spingere le priorità ESG sulle aziende e, nel caso di Bloomberg, diffondere la “propaganda” su alcune questioni ESG, in particolare il cambiamento climatico, e vedendo come l’ influenza di Bloomberg sia cresciuta, deve esserci stato un grande investimento in Bloomberg News nell’ultimo decennio.

Ma il punto vero è che il duo Fink-Bloomberg vogliono levare il potere del capitale alle aziende.

.Vediamo se lo dico bene: il capitale significa la moneta in relazione alla produzione di beni.
Peggio del socialismo dellì’Urss.

Una nuova moneta, priva di qualsivoglia controvalore e basata sui crediti del carbonio.

In un mondo multipolare…
Pensa che roba, noi crepiamo di fame e gli altri invece prosperano.

Fink e Bloomberg…
Il nulla intellettivo e il nulla produttivo.
Il capestro!
O noi, o loro!

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *