Contestare i dati “scientifici?
Come fai a contestare dati raccolti non si sa bene da chi, quando, come e perchè?
E’ la loro parola contro la tua, in tal caso vince l’opinione maggiore. E l’opinione maggiore è la loro.
Non esiste una scientificità, forse non è mai esistita.
Le cosiddette “leggi scientifiche” sono una “opinione”, spesso, anzi sempre, questa “opinione” scarta qualsiasi risultato sperimentale “non conforme”, cioè, se il risultato non soddisfa la legge scientifica, semplicemente non compare nei libri e non viene insegnato.
Nel caso dei cambiamenti climatici cosa può fare una persona normale?
I dati sono “opinioni”, quindi sono inutili, ma ci deve pur essere un modo per farsi un idea…
In effetti quel modo c’è ed è definitivo.
La Luna!
Basta guardare la Luna, il “satellite” che vedete nel cielo.
La Luna è una prova definitiva che non c’è nessun cambiamento climatico in atto.
La Luna è di fatto un enorme specchi, di circa 52 Km di diametro, a una altezza, sul livello del mare di quasi 4000 Km.
Questo specchio di plasma, la Luna, ci mostra quanto è grande la menzogna!
Basta fotografare la Luna per avere una “mappa” del piano terrestre.
Naturalmente bisogna tenere conto della specularità, cioè del fatto che anche noi allo specchio subiamo la specularità, dove se noi alziamo il braccio destro, l’immagine speculare alza il braccio sinistro.
Una volta capito e corretto l’immagine, la Luna mostra come è fatta la Terra di sotto.
Le macchie scure della Luna sono i continenti emersi.
E il bianco è il mare, gli oceani!
Pensa che roba, abbiamo un poster attaccato in cielo, che ci mostra come è fatta la Terra.
Incredibile?
Certo che no, basta fotografarla! Incredibile che si racconti come scientifico il globo terrestre.
Non c’è nessun globo!
Nessuno, neppure degli alternativi, è interessato a questa evidenza, ma la Luna è li e fa da specchio.
Ecco qua
Ovviamente, la Luna essendo una sfera di plasma riflette anche la parte sora, cioè la cupola, quindi hai una sorta di effetto “roccia”, ma è solo una sorta di sovrapposizione di immagini, ma c’è una grande evidenza: il piano sotto è molto più grande di quel che viene insegnato nelle scuole e non c’è uno scienziato che ve lo dica.
Quando lo dicono, mica lo fanno a reti unificate, ci mancherebbe, sono interviste che non vanno mai date in pasto al pubblico.
Ci sono i sottotitoli, ma dice esattamente: la Luna non è una roccia, è una bolla di plasma.
E poi c’è il solo cambiamento in atto: la precessione degli equinozi, cioè lo spostamento in senso antiorario del cerchio di ghiaccio che viene chiamato Polo Sud.
Date le premesse, se non ti raccontano che la Terra è molto più grande, ti stanno mentendo.
Come su ogni cosa.
Credigli!
Credigli ancora, ma in tal caso sei dimostrabilmente un “scientificamente imbecille”…
That’s all folks!

