Ve ne siete accorti? I pacifisti non sono altro che una invenzione, non esiste alcuno spirito pacifista trasversale, spontaneo, i pacifisti non sono una categoria, sono una appendice politica.
La società degli individui ha sopraffatto il “sentire comune”, lo ha estinto.
E’ stata raggiunta “l’immunità di gregge” della individualità.
Cosa significhi questo cambiamento sociologico è presto detto, abbiamo una socialità di tipo paretiano, secondo Vilfredo Pareto e la sua legge empirica:
Il principio di Pareto è un risultato di natura statistico-empirica che si riscontra in molti sistemi complessi dotati di una struttura di causa-effetto. Il principio afferma che circa il 20% delle cause provoca l’80% degli effetti.
economia: l’80% delle ricchezze è in mano al 20% della popolazione;
20% dei venditori fa l’80% delle vendite;
per treni e aerei l’80% dei ricavi deriva da un 20% di rotte non in perdita;
l’80% del deficit sanitario italiano è localizzato in un 20% di ASL sparse sul territorio.
qualità: il 20% dei tipi possibili di guasto in un processo produttivo genera l’80% delle non conformità totali.
Oppure: l’80% dei reclami proviene dal 20% dei clienti.
informatica: l’80% del tempo di esecuzione è impiegato solo dal 20% delle istruzioni di un programma;
l’80% delle operazioni degli utenti sono dovute al 20% delle funzioni a disposizione di un applicativo; l’80% degli errori di codifica è riconducibile al 20% dei moduli; l’80% dei visitatori di un sito vede solo il 20% delle pagine.
controllo di gestione: l’80% dei costi è determinato dal 20% delle attività svolte; l’80% del valore del magazzino è determinato dal 20% degli articoli totali.
Esistono esempi che seguono la legge di Pareto in modo ricorsivo (e in matematica possono rappresentare casi di frattali); ad esempio, un mercato nel quale il 20% delle società quotate genera l’80% del valore di borsa, e a sua volta il 20% (di tale 20%) genera l’80% della capitalizzazione e degli utili.
È tuttavia interessante notare come, secondo alcuni osservatori, la regola 80/20 è causata dai limiti del mondo fisico che, tendendo a spostare l’attenzione dall’80% dei fattori meno influenti verso il 20% più influenti, in qualche modo auto-sostiene questo rapporto.
Pareto osservava questo tipo di fenomeno negli anni 1890 fino al 1916.
Oggi le % sono le stesse.
Il 20% stabilisce se e quando si debba essere pacifisti e l’80% dei “cani di Pavlov” debbano cominciare a esporre bandierine della pace e lenzuola arcobalenate.
Nessun moto spontaneo sorge nella società individuale.
Lo si è visto con la pandemia e ancor peggio lo si vede oggi con la questione della guerra.
L’europa è la vittima, cioè l’80% degli abitanti europei.
Naturalmente in maniera frattale anche nel 20% si applica la legge di Pareto, l’80% delle operazioni sono dovute al 20% del 20%…
Il 20% del 20% fa si che solo poche persone decidano per tutti.
Per questo motivo semplice, empirico, la democrazia è solo una invenzione, le ideologie sono una invenzione.
E i pacifisti, così come ogni tendenza che finisca con “ismo” è più che ridicola, è grottesca!