La situazione?
Domanda di riserva?
Proviamo a riassumere lo stato attuale e a vedere come può evolvere…
Gazprom ha tagliato del tutto le forniture di gas a Bulgaria, Danimarca, Finlandia, Paesi Bassi e Polonia, a causa del loro rifiuto a pagare le bollette in rubli, anziché in euro o dollari.
Saranno contenti gli abitanti di quei paesi?
Come possa un governo qualsiasi prendere una decisione simile, deve far pensare. Il governo è espressione del voto popolare, ma di fatto, esiste un sottinteso certo: i governi DEVONO AGIRE PER TUTELARE LE ESIGENZE PRIMARIE DELLA POPOLAZIONE.
A che servono governi che non lo fanno?
La mistificazione politica, la narrazione propagandistica, tende a portare l’attenzione pubblica su altri temi, lasciando intendere e lasciando credere che ” le esigenze primarie” siano già state salvaguardate, che insomma ci si possa dedicare anche ad altri temi.
Oggi invece si scopre che ci si occupa di altri temi, senza aver messo in sicurezza le esigenze primarie.
E’ quello che una istituzione politica senza senso, la UE, ha ordinato ai governi con le sanzioni alla Russia.
Le esigenze primarie sono, in questo istante, non salvaguardate.
Resi imbecilli dalla propaganda, gli abitanti degli stati europei, hanno una oggettiva difficoltà a spazzare via dalla loro attenzione, le cazzate.
Le società esistono, gli stati esistono solo se c’è “quanto basta”, in termini di “Esigenze Primarie”, per tutta la popolazione.
L’Ukraina è una “esigenza primaria”?
No, ma il grano russo, il gas russo, i fertilizzante russo e il carbone russo, è una esigenza primaria.
Quindi, in assenza di quel gas, di quel grano, di quel fertilizzante che succede?
Sembra che il nodo politico stretto intorno al collo sia quello di ignorare la salvaguardia delle esigenze primarie!
Pare incredibile vero?
La partita a scacchi è diventata davvero interessante.
La mossa russa di ridurre dal 40% al 20% la volumetria del gas che arriva in Germania attraverso il North Stream 1, toglie di mezzo ogni propaganda politica, ogni stronzata UE e ogni ardore bellico.
Gli “altri”, inteso come gli altri stati non servi, non colonie, come la Cina, vedono il gioco…
Essendo veri analisti, non puttane come i governanti europei, vedono che c’è una sola scelta!
Tra morire di freddo e senza corrente elettrica per le fabbriche, senza la possibilità di tenere aperte le fabbriche, a che serve la politica?
A nulla!
A che servono i governi?
A nulla!
La scelta, a questo punto del gioco, è obbligata?
Il capo del Ministero dell’Economia tedesco Habeck -l’approvazione di Nord Stream 2 sarebbe la capitolazione dell’Europa
L’europa non capitola, è la UE che, incapace di adempiere alla soddisfazione delle esigenze primarie, NON SERVE!
Pretende che TU, NOI, serviamo lei!
Vedi?
E’ finita!

