Scenario italiano

Riguardo a quel che sta accadendo alle banche in US col fallimento di SVBank, la domanda è: da noi cosa può accadere?

2) allora le banche saranno costrette, per fare i bonifici di questi 3 o 400 mld per BTP a vendere qualche investimento e cioè i BTP che hanno comprato con il QE di Draghi quando rendevano 2% e valevano 140 ma oggi quotano 115.. SE LI VENDONO PERO’ HANNO PERDITE A BILANCIO…
3)cioè, al momento anche se su 400 mld di BTP comprati seguendo Draghi e con finanziamenti del LTRO..hanno 30 o 40 o 50 mld di perdite ai valori di mercato NON DEVONO MOSTRARLE NEL BILANCIO perchè hanno classificato i BTP come “da tenere fino alla scadenza..”. Ma se invece il pubblico si stufa di ricevere 0,1% e sposta i soldi su BTP ad un anno (poco rischiosi) che pagano 3 o 4%, costringe le banche, che perdono questi soldi, a vendere dei BTP ai prezzi di mercato invece di aspettare la scadenza e di colpo appaiono le perdite

Va davvero tutto benissimo.

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *