Scientificamente coglioni?

La dottoressa Oveta Fuller ha detto che ha preso il vaccino e non le è successo niente… tranne che adesso è morta.
Aveva ragione, non è successo niente!
Domanda: perchè ogni volta che questi facevano le dichiarazioni in DAD, alle loro spalle c’erano sempre librerie piene di libri?
Per farti capire che loro avevano letto, ma a questo punto bisogna dire che non era il verbo, era invece il mobile domestico.
Se avesse letto quei libri, inteso nel verbo “leggere”, e se quei libri fossero stati inerenti all’argomento trattato, virus e trattamenti, bisogna quindi chiedersi: capiva quel che c’era scritto?
La risposta è semplice: non capiva!
Ne abbiamo visti di coglioni in camera da letto!
In questi tre anni ” letto” significava il mobile domestico, non il verbo “leggere”, e “leggere” non significava il verbo, ma l’aggettivo “cose poco pesanti”…

Uff… che fatica devono aver fatto…
E’ il “peso della cultura”?
In tal caso leggere (verbo) è faticoso, meglio un riposino a letto (mobile domestico), poi quando comincia il collegamento, ti sposti nella sala dove in teoria avresti letto (verbo) quei libri e racconti che ti sei vaccinata e che non ti ha fatto nulla…
Ne abbiamo visti a centinaia di questi qua, straparlare, dare del rincoglionito a premi Nobel per la medicina…
Possono farlo, ormai vale tutto, ciò che hai letto (…) viene a galla…
Non le è successo nulla…
Che vuoi che sia, ti avrebbe risposto, se fosse ancora viva, “di qualcosa bisogna pur morire”!
Avrebbe detto esattamente cosi…
Pensa che roba!

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *