Secondo postulato

Secondo il “consensus” degli esperti, il mercato dovrebbe avere un crash del 90% su azioni, obbligazioni e titoli.

La cosa curiosa è che sono “loro”, il mercato.
Quindi se il valore delle azioni perde il 90%, loro perdono il 90%…
Cos’è che sfugge…
Supponiamo che tu abbia il potere e che il potere dipenda dal denaro, perchè dovresti distruggere il tuo potere del 90%?
E’ questa la domanda che sfugge?
Si, è quello che non si capisce. Cos’è successo, come è potuto accadere?
E’ accaduto esattamente nel momento in cui è diventato chiaro al mondo che il secondo postulato del piano chiamato NWO, nuovo ordine mondiale, prevedeva il crollo del valore di ogni merce del 90%.
Ovvio che la Cina non potesse essere d’accordo.
Nè l’India, nè la Russia.
Il secondo postulato è quello della riduzione della popolazione mondiale!
Insomma una architettura dove TUTTO CAMBIA, TRANNE LORO!

Il risultato, al momento ha prodotto un distacco dal dollaro da parte di grande parte del mondo, con annessi dubbi sulla governance. Gli arabi, per esempio…

https://www.corriere.it/economia/consumi/22_giugno_20/petrolio-russia-supera-l-arabia-saudita-principale-fornitore-cina-0b3d4c50-f073-11ec-8c9d-7d387810acaf.shtml?&appunica=true&app_v1=true

Si fanno delle domande!
Ma è la follia che guida l’elite a preoccupare tutti, lo si vede dai provvedimenti che vengono presi automaticamente, senza pensare alle conseguenze.
E le conseguenze invece ci sono, eccome:

Quindi, almeno 6 miliardi su 7 sono poco disposti a soddisfare il secondo postulato!

Ma l’elite prosegue, incurante del giudizio del mondo.

E’ pronta, si dice, la sesta dose di sanzioni contro la Russia.

Media: l’UE considera l’oro un oggetto di sanzioni contro la Russia

Reuters: l’UE considera l’oro come nuovo obiettivo per le sanzioni contro la Russia

Lingotti d'oro - RIA Novosti, 1920, 21/06/2022

© RIA Novosti / Pavel Lisitsyn

MOSCA, 21 giugno – RIA Novosti. I paesi dell’UE stanno considerando l’oro come un nuovo oggetto di sanzioni contro la Russia, ha riferito 

Reuters , citando una fonte.
Secondo l’agenzia, i leader dell’UE al termine del prossimo vertice del 23-24 giugno dichiareranno che “il lavoro sulle sanzioni proseguirà, anche per rafforzarne l’attuazione e prevenirne l’elusione”. Lo afferma un documento del 20 giugno, entrato in possesso dell’agenzia.

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz - RIA Novosti, 1920, 21/06/2022

13:05

Scholz ha ammesso che le sanzioni contro la Russia danneggiano l’economia tedesca
Si segnala che nella versione precedente del documento non si parlava di ulteriore lavoro sulle sanzioni, ma la nuova versione non fa direttamente riferimento al settimo pacchetto, come voleva Berlino . Come rilevato dagli interlocutori dell’agenzia, prosegue il lavoro per individuare i settori che potrebbero essere interessati dalle sanzioni.”Secondo funzionari che hanno familiarità con le discussioni, uno dei possibili prossimi obiettivi (sanzioni. – Approssimativamente ndr) è l’oro”, ha affermato l’agenzia in una nota.I paesi dell’Unione Europea dopo l’inizio dell’operazione speciale russa in Ucraina hanno già introdotto sei pacchetti di sanzioni contro la Russia .

Beh, questo pone il mondo intero di fronte a una domanda: cosa è valore?
Il foglietto di carta o il click su uno schermo di un computer privato, cioè di proprietà di alcune persone oppure la moneta degli stati che producono merci?
Sulla risposta a questa domanda si capisce fino a dove si vuole spingere l’elite.
Mettere sanzioni sull’oro significa solo una cosa, la moneta che controllano, non è più moneta!
Per il resto del mondo.

Di Franco Remondina

Una risposta a “Secondo postulato”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *