Sentenza!

https://www.reggionline.com/covid-sentenza-rivoluzionaria-reggio-emilia-autocertificare-falso-non-reato-perche-dpcm-illegittimi-incostituzionali-de-luca/#/?playlistId=0&videoId=0

Covid: “Dpcm illegittimi e incostituzionali, l’autocertificazione falsa non è reato”

“Trattandosi di Dpcm, cioè di atto amministrativo, il giudice ordinario non deve rimettere la questione di legittimità alla Corte costituzionale – scrive ancora De Luca – ma procedere direttamente alla disapplicazione dell’atto amministrativo illegittimo per violazione di legge (Costituzionale)”. E ancora: “La libertà di circolazione non può essere confusa con la libertà personale”.

L’articolo 13 della Costituzione

La libertà personale è inviolabile.

Non è ammessa forma alcuna di detenzione, di ispezione o perquisizione personale, né qualsiasi altra restrizione della libertà personale, se non per atto motivato dell’autorità giudiziaria [cfr. art. 111 c. 1, 2] e nei soli casi e modi previsti dalla legge [cfr. art. 25 c. 3].

In casi eccezionali di necessità ed urgenza, indicati tassativamente dalla legge l’autorità di pubblica sicurezza può adottare provvedimenti provvisori, che devono essere comunicati entro quarantotto ore all’autorità giudiziaria e, se questa non li convalida nelle successive quarantotto ore, si intendono revocati e restano privi di ogni effetto.

E` punita ogni violenza fisica e morale sulle persone comunque sottoposte a restrizioni di libertà [cfr. art. 27 c. 3];.

La legge stabilisce i limiti massimi della carcerazione preventiva.

Ma oltre a questo, c’è anche altro…
Naturalmente non ve lo raccontano ma lo vedremo presto, eccome se lo vedremo!

Di Franco Remondina

Una risposta a “Sentenza!”

  1. Questo articolo della Costituzione espone tanti bei propositi.
    Momentaneamente mi sembra che la situazione che stiamo vivendo sia tutt’altra cosa.
    Ci sono persone che stanno cedendo e che non riusciranno a vivere la nuova linea di tempo,,dovranno essere anche loro considerati ..vittime di Covid

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *