Senza giurisdizione?

giurisdizióne s. f. [dal lat. iurisdictio -onis, cioè iuris dictio; cfr. giuridico]. – 1. a. In senso ampio, la competenza e la facoltà di applicare le leggi, che si concreta nell’attività dello stato…

https://www.agenzianova.com/a/5ee8dab6d3e169.46836995/2983646/2020-06-16/germania-presidente-bundesbank-weidmann-siamo-soggetti-al-diritto-tedesco

La BCE essendo una azienda privata, perchè questo è, non ha giurisdizione. L’evidenza dei fatti viene sottolineata dal presidente della Banca Centrale tedesca:

Immagine

Cosi il 5 agosto è la data finale dell’esistenza dell’euro come la conosciamo?
Si.
Del resto è un principio giuridico consolidato.
La cosiddetta Costituzione europea è priva di validazione popolare. La stessa UE è priva di validazione popolare , ogni volta che si è chiesto ai popoli di dare validazione a questo organismo giuridico chiamato UE, il voto è stato contrario.
A rigor di trattati la UE è morta ancora prima di cominciare…

https://www.lastampa.it/esteri/2008/06/13/news/l-irlanda-boccia-il-trattato-di-lisbona-1.37106206

Dopo Francia, Olanda, anche l’Irlanda boccia un trattato, quello di Lisbona. Ricordo che uno dei principi giuridici alla base della UE è l’unanimità.
Ridicoli!
Ma c’è anche la questione che la UE, non ha un territorio, non ha proprietà di nessun territorio, quindi non esprime una giurisdizione.
In pratica le leggi UE sono SEMPRE STATE SUBALTERNE ALLE COSTITUZIONI DEGLI STATI.
Chi nega questo lo fa violando un principio giuridico essenziale.

https://orizzonte48.blogspot.com/2013/11/lunione-europea-in-base-ai-trattati-non.html

I tedeschi hanno affermato esattamente la verità: GLI STATI SONO SOGGETTI AL DIRITTO GIURIDICO COSTITUZIONALE.

Che abbiano approfittato dell ‘euro è un fatto, che siano dei traditori della patria è un altro.
Noi abbiamo i traditori, da loro, traditori non ne hanno!

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *