Si fa presto a dire testi sacri quando non li si conosce…

Insomma, prendono per buono tutto!
Basta che compaia una sequenza precisa, quella delle rivelazioni di un “insider”.
Come nel caso di Biglino!
Arriva Biglino con le sue rivelazioni, ci hanno fatto gli alieni!
Rivela… pensa… rivela che ci hanno creato con l’ingegneria genetica… Usando 2/3 del loro dna e 1/3 di un primate.
Prima di Biglino lo aveva già scritto Sitchin, però Biglino lo scrive con il restyling lessicale, introducendo la chimica dei sacrifici, l’odore della carne bruciacchiata che funziona come un crack, una sniffata…
E’ uno studioso di lingue morte, Biglino.
Cosi tu che non sai un cazzo di quelle lingue, non hai alcuna possibilità di farti la traduzione da solo.
Questa è la premessa da cui partire.
Leggo un commento, questo:

Mauro Biglino non ha fattoaltro chetradurre i testi interlineari e le sue teorire sono nate dalla lettura non mistificata dai teologi. Le sue considerazioni meritano di essereprese seriamente in considerazione anche per quanto riguarda l’intervento alieno sull’umanita’.
Lui lo chiama alieno non tanto perche’ proveniente da altri pianeti ma perche’ al momento non si conosce l’origine dell’umanita. Per quanto riguarda la bola di plasma penso che sia la cosa piu’ ridicola che si possa dire. Cosi’ anche per il sole e le stelle stai vagando nella fantasia dando per scontate supposizioni sbagliate.

L’ho copiato/incollato cosi come è stato postato…

E’ davvero patetico!
Questo si beve tutto quel che gli raccontano.
Quando Biglino scrisse il suo primo libro, c’erano radio che lo spingevano, veniva intervistato ovunque, il suo libro era in tutte le librerie…
Basterebbe questo per smontare quel che scrive Biglino, invece nulla.
Il sistema che è padrone di tutti i media, permetterebbe un libro che sparla della Bibbia?
Ma per favore, è che c’è necessità di impedire la comprensione sfornando continui restyling.
Com’è che Biglino non fa la stessa cosa sul Corano?
Perchè invece degli inviti in tv o nelle radio, riceverebbe mazzate!
E’ altresì chiaro che invece di fare rivelazioni stia facendo una psy-op, una roba tipo Nasa, con i moduli Lem fatti con domopak e carta stagnola.
La luna è assolutamente una Bolla (con due L) di plasma, chiedere a Biglino…
Che sicuramente con le sue traduzioni potrà chiarire!
Per quel che riguarda il Sole, anche lui è piatto…

https://www.extrapedia.org/db/anche_il_sole_e_piatto

Roberto Morini, fisico: «Quello che è stimabile per dimensioni e quota, è solo approssimativo: un diametro dai 40 ai 60 Km e una quota massima dai 6.000 agli 8.000 Km». Questi dati sono molto vicini alla realtà e sono stati confrontati con una recentissima ricerca, condotta con strumenti di eccezionale precisione, che presto sarà pubblicata. Non anticipo nessun dato, per non togliere il privilegio della scoperta al suo autore.

  • Non esiste nessun Sistema solare, compresi: pianeti, satelliti e lune; nessuna Eliosfera, Eliopausa e quant’altro. Non c’è un “oltre il Sistema solare” dove sonde fantasma (tipo Voyager) possano andare a esplorare.
  • Le Unità Astronomiche (UA) utilizzate per calcolare le distanze nell’Universo, non sono pari a 150 milioni, ma solo a qualche migliaia di chilometri.
  • La “Deflessione Gravitazionale della Luce” è una grandissima cazzata, come tutto quello che vi hanno raccontato finora, costruito su dati privi di fondamento, senza nemmeno averli analizzati.

Veritas nunquam perit!

I filosofi e astronomi greci conoscevano molto bene la verità: «Il Sole di natura non è fuoco ma riflesso del fuoco… (Empedocle. Citazione di Teofrasto “I Presocratici” pagg. 330-331)». «Per Filolao, il Pitagorico, vitreiforme (sarebbe) il Sole, che riceverebbe il riflesso del fuoco nel mondo, e ne filtrerebbe su di noi la luce e insieme la caldura… (Aezio “I Presocratici” II-20,12)».

Da secoli: Templari, Monaci cistercensi, Benedettini osservanti la regola di Bernardo di Chiaravalle, Celestino V, Federico II di Svevia, Giotto, Leonardo, Bramante, ecc… hanno lasciato in eredità all’umanità intera gli strumenti per svelare la verità nelle loro “enciclopedie di pietra”.

E comunque il “nostro fan di Biglino” avrà un telefonino, la Luna è sempre lì, basta fare una foto, salvarla con nome in un documento di Word e capovolgerla, quindi fare il destra sinistra.
Però, senza consultare Biglino, che coi suoi discorsi seri e inopportuni, ci fa sprecare tutte le occasioni!

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *