Silenzio assoluto su questo? Al contadino non far sapere che …

Vi ricordo solamente alcune delle stronzate economiche che gli “economisti” suggerivano, tipo il MES e altre cagate pazzesche…
L’Italia non ha bisogno di nulla, basterebbe eliminare gli attuali politici e per evidenti ragioni, tornare alla Lira.
Il ventennio dell’euro è stato devastante.
La gente normale è cambiata, le condizioni sociali e gli usi, sono cambiati.
Ora, fatto salvo che il “debito pubblico” sia la ricchezza di una nazione, cioè non esistono nazioni con “credito pubblico”, la nazione più ricca è gli US, quella con un “debito pubblico” mostruoso.
Fatevi la domanda, che cazzo ci raccontano?

Una notiziola che non leggiamo sui giornali sarebbe quella di chiedere conto a chi voleva vendere l’oro dell’Italia per abbassare il debito pubblico.

Vendere una parte delle riserve di oro per ridurre il debito pubblico. L’idea di Capuano (dirigente Mise) – Startmag

A firma di questo signore (eehmm…)
Giuseppe Capuanoeconomista e dirigente del ministero dello Sviluppo economico

Abbiamo degli incompetenti al ministero dello sviluppo?
Bisogna dire che, in generale ce li abbiamo in ogni ministero, ma questo Capuano è nel ministero sbagliato, infatti è sotto-sviluppato intelletivamente.

L’articolo è del 2019.
Vediamo

Prezzo dell’oro – Euro (EUR) – dicembre 2019

01/12/1942,6591.326,84

Vediamo

Le riserve d’oro sono di 2.452 tonnellate, che al valore del 2019 corrispondevano a 102 miliardi di euro, circa…

Sei anni dopo Capuano dovrebbe venire messo in galera, solo per aver sparato una gigantesca cazzata, peraltro non capendo un cazzo, letteralmente, di cosa sia “riserva di valore” per una Banca Centrale.

Non capire il concetto di “riserva di valore” è inconcepibile per un economista (sic) dirigente (sic) del ministero dello sviluppo (sic) economico (sic)…

Oggi le riserve auree, 2452 tonnellate valgono 290 miliardi di euro, o se volete 338 miliardi di dollari.
Ma sono “riserve di valore”, il che significa che l’Italia può garantire almeno 600 e passa miliardi di dollari in BTP, per come funziona il sistema attuale, ma Capuano che ne sa?

Oppure lo sa e siccome è, o era, uno che si occupa di

Non solo capiva poco di economia e di contabilità di una banca centrale, ma capiva niente di legge bancaria, di statuto di Banca d’Italia, di Costituzione e di leggi.

Ripeto, va, se è ancora vivo, licenziato.
Se è morto?
Li mortacci sua!


Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *