C’è differenza …
Chi fabbrica orologi, NON HA TEMPO!
Vive un tempo contingentato, sincopato, non lineare.
Chi ha tempo se ne frega del venditore di orologi, del fabbricante di orologi, del materiale di cui sono fatti gli orologi.
La scala di percezione umana del tempo è quindi un fattore cruciale in ogni ambito, specie oggi.
Domanda: cosa determina la vittoria di una guerra?
Sempre: il tempo!
Pensate all’Afghanistan, i Talebani avevano “tempo” e gli americani gli orologi…
Ma soprattutto pensate a questa regola: “In guerra, il perdente è il paese che va in rovina per primo”.
Cosi è andata sempre, nella storia!
Questo ci porta a considerare quanto poco intelligente sia stata la scelta delle “guerre permanenti” US, anzi, direi stupida.
Il fatto è che gli US hanno finito il “tempo” e sono rimasti con gli orologi.
Vediamo se riesco a spiegarlo, quale “tempo” hanno esaurito?
Il tempo del dollaro!
La maschera del “dollaro” come moneta di riserva internazionale è caduta con il sequestro dei soldi della Russia, dimostrando cosi al mondo intero che il dollaro era ed è un arma.
Questo porta gli stati non occidentali a una ulteriore considerazione, più dollari = più armi contro di te.
L’intera operazione di “travestimento” del dollaro è ormai caduta.
Pensate che era stata congeniata meticolosamente, trent’anni fa c’erano negli US 51 Appaltatori accreditati dal Ministero della Difesa presso il Pentagono, questi appaltatori costituivano il Complesso Industriale Militare degli US.
Per ottimizzare le cose, il Ministero della difesa US chiese che si consorziassero, alla fine, oggi ci sono solo 5 consorzi di appaltatori.
Di fatto nacque il monopolio,
Un missile Stinger prodotto allora, come oggi dalla Raytheon costava, al governo US, 25.000 dollari a missile, oggi costa 400.000 dollari.
Nessuno ha nulla da dire a riguardo poichè era lo stratagemma per inondare il mondo di dollari.
Con ogni anno la stessa manfrina sul tetto al deficit US, che puntualmente viene innalzato.
Ogni impero è sempre crollato, nella storia, per colpa del costo delle guerre.
Oggi siamo a un punto di strema criticità, gli US producono armamenti a un costo enorme rispetto alla Russia che li produce ad una frazione del costo, con una filiera industriale che è più efficiente.
Siamo al punto in cui hai prodotto gli orologi, ma non hai il tempo?
Si, non c’è nulla che possano fare…
Di Franco Remondina