travolgenza

E’ stato un errore voluto?
Intendo dire, la questione Siria è stata gestita senza tenere in conto di quali possibili sviluppi si sarebbero potuti avere?
Sembra che la Russia sia in fase Hara Kiri…
Tuttavia, la lezione che la Russia dovrebbe trarre  dal fiasco siriano è quella di essere di fronte ad uno scenario che può ripetersi, cioè l’uso di mercenari da parte della Nato che inscenino  una rivolta HTS nella Bielorussia.
L’evidenza è questa, è necessario colpire duramente gli avversari e i loro centri nevralgici prima che riescano a entrare in Bielorussia con piccole incursioni e a unirsi in una massa critica.

La riluttanza russa a reagire per paura di essere messi in imbarazzo dai moralisti dei media occidentali o dai filo occidentali dell’Asia meridionale, quasi tutti i maggiordomi dell’UE hanno iniziato a tirare pugni alla Russia, tanto che i droni pilotati dalla Turchia hanno bombardato Grozny in Cecenia, e così i droni tedeschi pilotati dalla Germania e sorvolando la Finlandia hanno bombardato Murmansk. Anche se l’Ucraina ha sempre rivendicato la responsabilità intenzionalmente in seguito per coprire la complicità diretta dell’UE.
Tuttavia, dopo aver ritirato la sua attenzione dal teatro siriano, la Russia dovrà ora tirarsi su e agire con decisione, e prendere misure asimmetriche di sua iniziativa e a sua assoluta discrezione, senza preoccuparsi o imbarazzarsi per i giudizi avversi degli europei che hanno rubato 3 continenti e hanno continuato a espropriare l’etichetta autoproclamata di “comunità internazionale”, o delle coorti di quegli impostori “internazionali” nell’Asia meridionale con le loro grandiose e pretenziose pretese di leadership del sud del mondo. Perché indecisione, inazione e tentennamenti sono quello che possono far cadere anche  una superpotenza. 
E’ già accaduto alla Russia…

Non è l’epoca per il vecchio adagio cinese di mantenere la forza che spera che se si aspetta passivamente sulla riva del fiume abbastanza a lungo, si arriverà a vedere il cadavere del proprio nemico a galla. In quest’epoca, il tempo è essenziale e l’azione decisa è la chiave.

Un consiglio? E’ meglio farlo adesso…
I referenti a cui gli inglesi si sono sempre rivolti per venire aiutati, sono di fatto impossibilitati ad agire.
Non ci saranno tempeste di bolle di plasma sulla Russia, come al tempo della guerra di Crimea.
Quella cosa, da oggi non c’è più.
E’ la Linea di tempo…. a dirlo! 

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *