Sapete una cosa? Sono furenti!
Vi chiedete chi? Gli ebrei…



L’incontro tra Iran-Russia-Turchia ha dato come risultato un comunicato che ha fatto diventare furente l’elite… ehm elite…
Un risultato incredibile, visto che il viaggio di Biden in Arabia ha prodotto soltanto un “Le faremo sapere” da parte del Principe Bin Salman…
Eccheccazzo, avrà pensato Bin Salman, “che c’ho scritto cretino in fronte?”
Biden pretendeva l formazione di un asse Arabia-Israele per isolare l’Iran…

Il regno saudita tende le mani all’Iran…
normalizzare le relazioni. I colloqui sono positivi, ma ancora non conclusi.
E poi
«Non è stata sollevata o discussa alcun tipo di cooperazione tecnica o militare con #Israele»

Insomma si è manifestato dal nulla il peggior incubo che i neocon della lobby ebrea paventavano fin dal 2020

Il mondo si compatta contro questi parassiti.
Persino Blair vede cosi:
L’ era del dominio occidentale sta finendo , afferma l’ex primo ministro britannico Tony Blair. Affinché l’Occidente rimanga rilevante nel nuovo ambiente, deve elaborare una strategia condivisa che sia perseguita con coordinamento, impegno e competenza.
“Stiamo arrivando alla fine del dominio politico ed economico occidentale. Il mondo sarà almeno bipolare e possibilmente multipolare”, ha predetto.
Il membro laburista ha avvertito che la Cina, che è “già la seconda superpotenza del mondo”, lotterà con l’Occidente “non solo per il potere, ma contro il nostro sistema, il nostro modo di governare e di vivere”. Pechino “non sarà sola. Avrà alleati. La Russia ora di sicuro. Forse l’Iran”.
“È la prima volta nella storia moderna che l’Oriente può essere in condizioni di parità con l’Occidente”, ha aggiunto.
L’ex primo ministro ha affermato che, a causa degli sviluppi in Ucraina, è ovvio che l’Occidente “non può fare affidamento sulla leadership cinese per un comportamento che consideriamo razionale. Non fraintendermi. Non sto dicendo nel breve termine che la Cina tenterà di prendere [l’isola autogovernata di] Taiwan con la forza. Ma non possiamo basare la nostra politica sulla certezza che non sarebbe così”.
Affinché l’Occidente rimanga rilevante nel nuovo ambiente, deve elaborare una strategia condivisa che sia “perseguita con coordinamento, impegno e competenza”, con un aumento della spesa per la difesa per “mantenere la superiorità militare”, mentre amplia il cosiddetto ” soft power” stringendo alleanze con i paesi in via di sviluppo, ha affermato Blair.
Aspetta e spera!
Di Franco Remondina
