Un copiatore seriale

Non ho mai considerato Leonardo da Vinci un genio, anzi, l’ho sempre considerato uno che arraffava le idee di altri.
Un copiatore seriale.
Un esempio? L’uomo vitruviano!
Mica è opera sua, che credevate…

E’ di Giacomo Andrea da Ferrara…
Fu grande amico di Leonardo, e venne decapitato il 12 maggio 1500 per cospirazione contro i francesi… 
Naturalmente non era farina del loro sacco, era semplicemente ispirata dalle teorie proporzionali postulate dall’architetto romano Vitruvio, che nel terzo libro della sua opera De architectura (scritta tra il 29 e il 23 a.C.) indicava come inscrivere la figura umana nel cerchio e nel quadrato.

Ispirate? Meglio dire le cose come sono: copiate!

Il sapere viene tutto dalla civiltà che ci ha preceduto, quella che ha costruito i templi in stile romanico, quelli alti alti alti…
E non erano i Watussi…
ma è la tua comprensione che è piccolina…

Insomma è giusto per dire che puoi farne una copia migliore, ma comunque non ci hai capito un cazzo!
Davvero!

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *