UN NUOVO RASOIO?

Di Franco Remondina (dodicesima.com)
La prigionia del Web, una nuova inquisizione!
Siamo al periodo più buio dopo il rinascimento, un ritorno al potere ecclesiastico. Lo scontro di civiltà non è un vero scontro di civiltà; è una  operazione religiosa. Quali sono le religioni che predominano?
Quella islamica, quella cattolica e quella del “dio-denaro”.
E’ questo coacervo di organizzazioni a pretendere un mondo orientato in tal senso. Avete mai fatto caso che Hollywood celebra nei suoi films un futuro “buio”? Un futuro meno bello del recente passato?
Sono impulsi derivanti da indicazioni provenienti da quelle tre organizzazioni.
Naturalmente lo scontro antropologico avviene in Europa… dove se non qui? Il livello di libertà di pensiero più diversificato è qui, mica altrove!
La società occidentale, dopo un cinquantennio di “libertà di pensiero”, di sfrenate immaginazioni si è arrotolata su sè stessa.
Come è stato possibile?
E’ avvenuto tutto per una assurdità ideologica: la credenza che siamo tutti uguali!
Credere in questa ideologia dell’uguaglianza, invece che migliorarci, ci ha peggiorato. Una sorta di livella intellettuale che presume una uguaglianza nella capacità logica, comune e uguale per tutti.
Un quoziente intellettivo uguale per tutti!
Questo è incontrovertibilmente falso! Non tutti sono Kant, Shopenauer, Cartesio, Gauss, Aristotele…
Vogliamo metterla sul piano delle prestazioni fisiche? Non tutti possono correre i 100 metri in 10 secondi. Così è meno impegnativo?
Questa “livella intellettuale” ha prodotto “senso di colpa” nei più dotati. 
In una società come la nostra la solitudine dei più dotati, dei genii, è  il problema dei problemi.
Dopo cinquantanni di ideolobotomia, abbiamo raggiunto il “picco della stupidità”.
Guglielmo da Occam ed il suo rasoio sono stati defenestrati dalla complessità della massificazione. Come è stato ottenuto questo?
Con la presa del potere e della rappresentanza politica degli “uguali”.
Se politicamente tutti dicono le stesse cose, sono uguali.
Se rubano tutti, sono tutti uguali.
Se raccontano tutti bugie, sono tutti uguali.
La livella è verso il basso, non verso l’alto. Il rasoio è passato di moda? No, non è passato di moda, resta tuttora valido, ma esiste sempre meno gente capace di deduzione logica, cioè, a forza di ripetere stupidaggini penserai come uno stupido.
E’ una conseguenza implicita, adeguerai il linguaggio e parlerai come parlano tutti… A poco a poco il linguaggio influisce sulla tua rappresentazione della realtà e, pensando in quei termini, capirai solo quelli. Risultato?
Pensi come uno stupido ma credi di essere intelligente!
Ti vogliamo così! Dicono quelle tre organizzazioni, il guaio è che tu credi che sia giusto, non perchè ci hai “ragionato”, ma perchè ci sono tanti altri che dicono che è così.

”Rasoio di Occam”, bene, il “Rasoio di Occam” – dal nome del francescano che lo formulò, William of Occam – è il principio secondo il quale la spiegazione più semplice di un problema è, con tutta probabilità, quella che corrisponde più da vicino alla realtà dei fatti, e viene normalmente invocato nelle argomentazioni più complesse, dove spesso si rischia di perdere di vista l’oggetto stesso della discussione, ad esempio tale principio viene adoperato in filosofia e nelle scienze e nella politica.”

Vi sembra che l’immigrazione non si possa fermare? Basta smettere di accogliere e la soluzione è fatta.

Invece vi si complicano le problematiche in atto.
Abbiamo meno nascite? Prova a dare a una coppia di giovani quanto costa un immigrato, cioè 13500 euro all’anno per quattro anni, poi vedi se le nascite non aumentano. Questa è la soluzione più semplice (rasoio di Occam) ma a te dicono che: “Poichè non fate figli, li importiamo” (livella intellettuale) e tu lo accetti. Sai perchè? Perchè sei stupido.
Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *