Vediamo di fare un resoconto di come e perchè sta avvenendo quel che vedete…
Innanzitutto:
L’ Inflazione si verifica quando la creazione di valuta supera la creazione di ricchezza reale cioè quando c’è cosi tanta moneta da spendere e non si trova qualcosa per spenderla…
Lo si è visto in questi anni di QE e di crediti facili, dai mutui subprime, alle aste che hanno raggiunto livelli di battitura assurdi.
L’inflazione non è causata dagli aumenti di prezzo; bensi provoca aumenti di prezzo.
L’inflazione non è causata dal macellaio, dal fornaio o dal produttore di automobili, al contrario, producendo ricchezza reale, combattono gli effetti dell’inflazione.
L’inflazione è opera dei governi, anzi, delle Banche Centrali poiché ad esse i governi hanno lasciato, senza poter avere voce in capitolo, il controllo della creazione di valuta.
In una vera società di libero mercato, l’unico modo in cui una persona o un’organizzazione può legittimamente ottenere ricchezza è attraverso la produzione.
Cosi, le Banche Centrali hanno concepito loro stesse come produttore, sono diventate “fabbriche” e la loro merce, il loro prodotto, sono “I SOLDI”.
In questo senso, produrre soldi, viene incontro a una logica di mercato, la produzione di soldi è l’unica che non ha problemi di richiesta.
Nel nostro mondo le Banche Centrali creano valuta a costi irrisori, pressochè a zero e spenderla a pieno valore sul mercato. Se la tassazione è l’espropriazione della ricchezza con la forza, l’inflazione è la sua espropriazione con la frode.
E’ chiaro che per poter svolgere questa frode, bisogna che la politica sia compiacente, anzi sia corrotta.
C’è bisogno del governo e della sua corruzione per emanare le leggi che consentano il controllo completo del denaro legale di un paese.
Questo ha le più ampie implicazioni possibili, dal momento che il denaro è molto più di un semplice mezzo di scambio. Il denaro è il mezzo attraverso il quale vengono valutati tutti gli altri beni materiali. Rappresenta, in modo oggettivo, le ore della propria vita trascorse ad acquisirlo. E se abbastanza denaro permette di vivere la vita come si desidera, rappresenta anche la libertà. Rappresenta tutte le cose buone che si spera di avere, fare e provvedere agli altri. Il denaro è la vita concentrata.
Questo è il motivo per cui la politica e i governi sono stati comprati.
Lo stato deve diventare potente, in ogni suo aspetto, in tal modo può fornire più risorse a gruppi selezionati, le clientele, che sono il pretesto della richiesta di fondi. Le clientele sono li apposta per far aumentare la produzione della merce “soldi”.
Il governo, fino a pochi anni fa, preferiva naturalmente evitare di imporre più tasse poiché le persone diventano meno in grado (o disposte) a pagarle, ma oggi gestisce disavanzi di bilancio maggiori, scegliendo di prendere in prestito ciò di cui ha bisogno. Quando il mercato diventa meno capace (o disposto) a prestargli denaro, si rivolge all’inflazione, vendendo quantità sempre maggiori del suo debito alla sua banca centrale, che paga il debito stampando più moneta.
Come sapete, l’Italia ha rinunciato a questo giochino nel 1981 con una semplice lettera. Non una legge, una semplice lettera.
Il che dimostra quanto corrotta sia la politica. In Italia si ha quindi anche la tassazione più alta, per non farci mancare nulla!
In genere però, quando l’offerta di valuta aumenta, perde valore rispetto ad altre cose e i prezzi aumentano.
Il processo è di gran lunga più distruttivo della tassazione, che semplicemente dissipa la ricchezza. L’inflazione mina e distrugge la base per valutare tutti i beni rispetto ad altri e la base per allocare le risorse in modo intelligente. Crea il ciclo economico e provoca le conseguenti errate allocazioni e distorsioni nell’economia.
Tuttavia, non viviamo in una società di libero mercato.
La quantità di ricchi e di poveri sono funzione di quanto una società diventa più burocratica, non a causa di una legge cosmica. È una conseguenza diretta della politicizzazione del sistema, più i governi sono comprati, più la percentuale dei ricchi si contrae mentre quella dei poveri si espande.
L’1% dei ricchi ha l’80% della ricchezza!
Vanno tutti in politica… perchè: governo è dove sono i soldi. Più sono ricchi più è necessario che siano al governo per fare le cose che servono a loro.
Solo i ricchi possono permettersi il consiglio legale necessario per tessere e aggirare le leggi che limitano le masse. I ricchi possono permettersi ai contabili di tracciare un percorso attraverso le lacune nelle leggi fiscali. I ricchi hanno il credito per prendere in prestito e quindi trarre profitto dall’inflazione. I ricchi possono pagare per influenzare il modo in cui il governo distorce l’economia, in modo che le distorsioni siano redditizie per loro.
Il punto non è che i ricchi siano cattivi . È solo che in una società fortemente regolamentata, altamente tassata e inflazionistica, c’è una forte tendenza per i ricchi a diventare più ricchi a spese dei poveri, che sono feriti dalle stesse azioni del governo.
Sempre, e senza eccezioni, le economie più socialiste, o centralmente pianificate, hanno la distribuzione più diseguale della ricchezza. In quelle società sono sempre i ricchi che rimangono ricchi, attraverso il potere politico. Nelle società libere, i ricchi possono diventare più ricchi solo fornendo beni e servizi che gli altri desiderano a un prezzo che possono permettersi.
Man mano che l’inflazione peggiora, ci sarà una crescente protesta pubblica affinché il governo faccia qualcosa, qualsiasi cosa al riguardo.
Le persone si uniranno a comitati di azione politica, gruppi di pressione e partiti politici nella speranza di ottenere una leva per imporre la loro volontà al paese in generale, apparentemente per il bene.
Possibili “soluzioni” del governo includeranno controlli sui salari e sui prezzi, controlli sul credito, restrizioni sul cambio di lavoro, controlli sul prelievo di denaro dai conti bancari, restrizioni sull’importazione e sull’esportazione, restrizioni sull’uso del contante per prevenire l’evasione fiscale, nazionalizzazione, persino la legge marziale… quasi tutto è possibile.
Nessuna di queste “soluzioni” affronta la causa principale: La fabbrica dei soldi, a gratis per pochi!
Il governo corrotto è il problema, La Banca Centrale è il problema al cubo, la moneta senza alcun sottostante è il problema all’ennesima!