“Un sogno per alcuni, un incubo per altri”, Merlino il Mago!

La saga della fine dei tempi per la UE è costellata da sfolgoranti evidenze, come quelle di queste riunioni dell’Eurogruppo .

L’Olanda che punta i piedi, che dice no a tutto ciò che non sia il MES. Non lo fa per valutazioni generali, lo fa per questioni politiche interne dell’Olanda, insomma si usa l’Eurogruppo per fare una ripicca parlamentare olandese.

Che Unione, che capacità di assunzione dei problemi, che spirito europeo…

Quella dello spirito europeo e del sogno, di una europa unita è, alla prova dei fatti, SEMPRE STATA UNA CAZZATA, BALLE!

Tra l’altro viene alla luce il quadro dell’incubo in modo evidente…

Dopo quasi un mese la situazione è riassumibile in una semplice frase: SENZA L’ITALIA LA UE CROLLA IN MENO DI DUE ORE!

E’ una questione semplice: è grazie al RISPARMIO ITALIANO CHE LA UE STA ANCORA IN PIEDI.

Come dite? Non è vero? Ma smettetela di credere a stronzate, guardate i fatti…

Quali sono i fatti? Il Corriere dice che Gualtieri era d’accordo a mandare avanti il Mes specificando che l’Italia non ne avrebbe usufruito.

Immagine

Cioè, forse non avete capito… Firmiamo il MES , ma non ne usufruiamo!!!!

Cosa comporta la firma? CHE DEVI FORNIRE “A RICHIESTA” IN UNA SETTIMANA, 111 MILIARDI DI EURO!

Lo capite perchè sono li a litigare? Fanno finta, ma è l’Italia con i risparmi dei suoi cittadini a fare da garante di ultima istanza. Pare incredibile ma deve essere cosi per forza, visto il comportamento di Conte e Gualtieri che sono imputabili di”danno erariale” e di Pandemia colposa”, di tradimento della Costituzione e di attentato alla Repubblica.

Vi pare poco?

E’ una sorta di partito eversivo quello che vedete oggi…

Immagine

Non ho parole!

Lo schema è quindi verificabile, e deve essere quello che vi sottopongo all’attenzione…

Immagine

Altro da aggiungere non c’è, tranne una sola cosa : ITALIA FUORI DALLA UE, IMMEDIATAMENTE!

Di Franco Remondina

Una risposta a ““Un sogno per alcuni, un incubo per altri”, Merlino il Mago!”

  1. Quando andavo a scuola, m’ insegnavano che il ciclo produttivo si completa, trasformandosi in ricchezza, quando il mercato ha acquistato i beni prodotti. Adesso tutti si preoccupano di avere soldi a disposizione per produrre. Ma produrre cosa? Automobili? Oppure moda? Turismo? …… C’è un cambiamento e nessuno l’ha ancora capito?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *