Una assurdità lessicale

Una notizia poco conosciuta è che in ottobre del 2022 si è avuta una coincidenza curiosa, cioè in US si è verificato un blocco di Internet e una carenza di energia elettrica.
I dipendenti di Facebook usavano seghe e asce per entrare nei loro posti di lavoro, poiché le porte intelligenti si rifiutavano ostinatamente di cedere e i loro badge avevano perso il loro tocco magico. Sembra che il problema di Internet sia stato avviato da alcune forze sconosciute al di fuori di Facebook. Queste forze hanno accesso al funzionamento interno di Internet.
Allo stesso tempo, con l’arrivo dell’inverno è diventata chiara l’incapacità dell’energia verde di riscaldare le case e dare energia all’industria. La natura ha dimostrato le sue capacità: i venti che di solito arrivano dall’Europa non avevano forza sufficiente per muovere le turbine.
E’ il manifesto della truffa dell’energia green!
Il paradigma dell’energia verde è basato su un concetto falso e su un trucco semantico, cioè il sovvertimento del significato di alcune parole.
Domanda: quali sono i cardini del paradigma green?
La rinuncia ai combustibili fossili!
Vedete che conoscete la descrizione?
Già…
Il trucco è condensato in quel “combustibili fossili”, senza quello l’intero paradigma cade.
I combustibili fossili sono davvero fossili?
No! Assolutamente no.
Il petrolio non è un fossile!
Tutta la questione green è basata su un “postulato”, cioè su una supposizione che poi deve essere dimostrata.
Ogni volta che cerchi la dimostrazione, questa è assente.
Per tanto si vada indietro negli anni, le risposte sono sempre le stesse. Se facevi una domanda, “quando finirà il petrolio?”, 100 anni fa, la risposta era: tra venti anni!
Al termine dei 20 anni il petrolio non era finito e tu rifacevi la domanda.
Venti anni dopo, il petrolio finisce tra venti anni.
E’ cosi anche adesso, il petrolio finisce tra venti anni.
Eppure non passa mese che non si scopra un giacimento nuovo.
E c’è una cosa, la stragrande maggioranza dei giacimenti esauriti si rigenera e il petrolio si rifà di nuovo.
Carbone e petrolio non sono combustibili fossili, sono combustibili-combustibili.
Quando a qualcosa si aggiunge un aggettivo, l’aggettivo assume il potere di deformare la percezione della persona.
Energia!

Energia +aggettivo= energia verde
Vi colpisce di più il “verde”, non trovate?
Cosi come quel cretino di Grillo, anche lui come Zelensky, comico, che raccontava di Decrescita+aggettivo.
Decrescita felice.
Insomma capite il gioco?
Se il postulato è indimostrabile, l’intera teoria dell’energia, crolla!
Scritto senza aggettivo ogni paradigma si svela per quel che è: una inculata!

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *