Una domanda: ma solo da noi abbiamo simili traditori?

Se lo leggete, non perdetevi nei dettagli, cercate di capire cosa realmente sta accadendo: il denaro non circola!
E se il denaro non circola allora anche le merci non circolano.
E se le merci non circolano la società crolla.
Chiaro il concetto? Non importa se hai lo stipendio statale, se lo stato non produce e non permette di produrre merci, la coesione sociale viene meno.
Perchè avviene questo?
E’ presto detto, è una lotta tra massonerie.
La visione di questi finti illuminati ma veri oscurantisti è basata su presupposti errati. Il messaggio “green” è in realtà un messaggio di morte.
La vostra morte!
Loro vedono la morte per noi.
La robotica è la loro giustificazione, i robot che faranno tutti i lavori che fanno gli esseri umani, le persone, rendono superflue le persone.
Per questo hanno creato e diffuso quella bioarma del Covid.
Volevano seguire il piano di depopolamento del pianeta.
Non credete che meritino ciò che prospettano a noi?
Ora lo dico in maniera semplice: il nuovo normale non c’è e non ci sarà.
E l’OMS va chiusa!
Mai più una dittatura sanitaria.
E, qualora non sia chiaro: c’è cosi tanta vita che il loro piano non si realizza, ne ora ne mai!

Di Franco Remondina

3 risposte a “Una domanda: ma solo da noi abbiamo simili traditori?”

  1. Chi ti continua a leggere ha capito cosa sta succedendo,verso dove ci stanno portando. A me sembra di vivere racconti i di tempi di guerra che, per motivi anagrafici ,non avevo vissuto
    Aspetto ,DOMANI,per chiudere il libro e leggere altro!..e ricominciare a vivere

  2. I traditori sono dappertutto,non solo tra i governanti
    Noi abbiamo probabilmente una vocazione al martirio . molti italiani ringraziano i “traditori” che operano per il nostro male o li osannano ,altri ancora,addirittura sono pronti a denunciare chi la pensa diversamente…dai traditori governanti
    Mi chiedo ,tra questi chi è più “traditore” ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *