Una evidente barzelletta?

Non ci si poteva di certo aspettare una nuova versione in stile Enrico Toti, invece ecco il restyling della propaganda…
Se Toti fu un icona della I° guerra mondiale, oggi viene riproposta.
Nessuno che si faccia delle banali domande:
Che ci faceva uno con una gamba sola in trincea?
Basterebbe questo a screditare l’intera operazione propagandistica, invece, essendo passata come vera la storia di Toti, viene ripresentata in chiave attuale dove questo signore interpreta il restyling in chiave “interna”.
Non conosco tale individuo, ne mi interessa conoscere di più su di lui, ma immagino che l’operazione sia uguale a quella del 1916, allora era quella di sollevare una ondata di odio verso gli austriaci, oggi invece è quella di sollevare una ondata di odio verso quelli che “non essendo imbecilli” non si erano vaccinati.
Vediamo se gli intitolano una via…
Già vedo sul cartello la scritta: Via Silvio Calice eroe dell’imbecillità
No, non gliela intitoleranno la via!
Sarebbe una barzelletta, ma forse il titolo è fuorviante…

Questo è il titolo:( Io, soggetto sottinteso) Amputato per il vaccino ma non divento un no-vax
Ci sono due versioni, la prima è la barzelletta che tutti intendono, cioè lui è un coglione e festeggia la perdita di un arto?
Fa troppo ridere, sembra grottesco, infatti i commenti sono stati in tal senso, fa amaramente ridere, una cosa tipo “orgoglio-vax” fuori luogo…
Messa così è chiaro che ridi…

C’è una seconda lettura molto meno superficiale, cioè lui non può diventare un no-vax!
Il momento era allora, in quel momento lui poteva dimostrare che in Silvio Calice c’era ancora vita intelligente, invece non l’ha fatto.
Col senno di prima, in quel momento, poteva ragionare, invece quel momento è passato e lui è diventato, col senno di poi, una barzelletta vivente, l’epitome di lui.

In entrambi i casi la barzelletta rimane a monito per i posteri, per i quali la sentenza non è ardua, è lapidaria: quel lì le un cojon…

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *