Una questione seria…

Le manovre del governo, di Conte-Gualtieri sono impostate in un modo cosi paradossale che vale forse la pena di capire cosa c’è sotto.
La cosa principale che nessuno vi racconta è questa: LA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA HA VOCE IN CAPITOLO SULLA BCE.

E’ qualcosa che i media nascondono accuratamente.

Ora, il progetto dei nostri, eehmmm diciamo dei loro servitori, Conte-Gualtieri e combriccola è quello di fare melina fino a maggio, in attesa della decisione della Corte Ccostituzionale Tedesca?

Si, credo che sia quella la strategia. Solo che improvvisamente anche la Spagna e altri hanno necessità…

Cosi le cose stanno precipitando; GLI ALTRI SI RIVOLGONO ALLA BCE, i nostri, eehmmm i loro sgherri, invece fanno decreti che non muovono un euro verso nessuna tasca di nessun cittadino, se non per gli immigrati, fanno due-tre- quattro decreti senza pubblicarne UNO in Gazzetta Ufficiale e prendono tempo…

VOGLIONO IL MES!

AD OGNI COSTO!

Per altro, sono adesso pressati anche dalla ppossibile incriminazione per “Strage di stato a seguito di Pandemia colposa.

Infatti nel decreto “Cura Italia hanno inserito un codicillo…

Insomma, uno “scudo penale” totale per Conte, Borrelli (nonché Speranza, Arcuri, Lamorgese) studiato dal Pd.

Ricevo questo…

L’emendamento è firmato da due senatori del Pd: Paola Boldrini (solo omonima della mai rimpianta presidente della Camera) e Stefano Collina, componenti della Commissione Sanità, e reca il numero 1000/58. Tecnicamente, infatti, è un sub emendamento all’emendamento 1.100 del governo, che chiede di aggiungere al testo un articolo nuovo composto di quattro commi.
E qui è l’altro capolavoro, perché i primi due commi affrontano un argomento, mentre gli ultimi due rappresentano il “colpo di spugna” tanto atteso da Conte. Così, a una lettura veloce si poteva pensare che tutti parlassero dello stesso argomento. Invece no.
Più precisamente i primi due commi riguardano i medici e gli operatori sanitari infettati o deceduti a seguito del Covid-19. Con il primo comma vengono tutelati i “datori di lavoro pubblici e privati” e con il secondo si stabilisce che tali danni “possono essere imputati a titolo di responsabilità civile soltanto alla struttura sanitaria o socio-sanitaria”.
Ma il terzo comma cambia argomento e interviene per salvare da qualsiasi colpa (leggete bene!) “i titolari di organi di indirizzo e di gestione”, limitandone la responsabilità dei “danni a terzi” (ovvero morti, infettati, perdite economiche) “ai soli casi di dolo o colpa grave”.
Ecco il testo completo:
«3. È limitata ai soli casi di dolo o colpa grave la responsabilità civile, penale e amministrativo-contabile dei titolari di organi di indirizzo o di gestione che, nel corso dell’emergenza sanitaria in atto, nell’esercizio delle proprie funzioni istituzionali, anche normative od amministrative, abbiano adottato ordinanze, direttive, circolari, raccomandazioni, pareri, atti o provvedimenti comunque denominati, la cui concreta attuazione, da parte delle strutture sanitarie e socio-sanitarie, degli esercenti le professioni sanitarie, degli enti preposti alla gestione dell’emergenza o di altri soggetti pubblici o privati tenuti a darvi esecuzione, abbia cagionato danni a terzi».
Da sottolineare che forse per evitare qualsiasi possibile interpretazione si citano esplicitamente “ordinanze, direttive, circolari, raccomandazioni, pareri, atti o provvedimenti comunque denominati”. Quindi, tutti gli atti scellerati del governo Conte.
Poiché però il ritardo per la mancanza di mascherine, tute, guanti e respiratori potrebbe anche essere una “colpa grave”? Ecco arrivare il comma 4 a salvare l’armata Brancaleone del governo, specificando che, nella valutazione della gravità, bisogna giustificare la difficoltà di reperire tempestivamente il materiale.Non ci credete? Ecco il testo del quarto comma:
«4. La valutazione della gravità della colpa, nelle ipotesi di cui al comma 3, è operata anche in considerazione della eccezionalità e novità dell’emergenza, dei vincoli di spesa previsti a legislazione vigente in materia di servizio sanitario nazionale e della difficoltà di reperire tempestivamente dispositivi medici e di protezione individuale sul mercato nazionale ed internazionale’».
Insomma, uno “scudo penale” totale per Conte, Borrelli (nonché Speranza, Arcuri, Lamorgese) studiato dal Pd. Definirlo vergognoso è davvero poco. Ora speriamo che averlo “scovato” spinga il Parlamento a bloccarlo. Speriamo che, non solo nell’opposizione, ma anche nella maggioranza, ci sia ancora chi non è disposto a offrire questo salvacondotto immorale.*Oggi in Senato verrà posta la fiducia su questo emendamento!*

Vedete che forse non hanno tempo…

Anche se il piano è quello di arrivare al NO della Corte Tedesca al QI della BCE e POICHE’ L’ITALIA NON HA APPROFITTATO, GLI RIMANE SOLO IL MES!

Questo è il loro piano.

Delle aziende, degli italiani cosa cazzo vuoi che gli interessi?

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *