Barra Caracciolo: NESSUNO PUO? OBBLIGARCI AD ADERIRE AL MES!

IL PLEBISCITO ELETTORALE A FAVORE DI JOHNSON: QUANTO CI RIGUARDA (e breve manuale di diritto dell’eurozona)

1. Il voto di ieri nel Regno Unito è di grande interesse e non tanto  (o non solo) perché indica un sintomo della crisi dell’Unione europea: da questo punto di vista si tratta di una conseguenza quasi naturale della peculiarità della Gran Bretagna all’interno dei paesi-membri, tra i più (relativamente) “antichi” ed importanti.Basti al riguardo un’osservazione oggettiva: il Continua a leggere….

!!?

Ricordo che questo qua è uno spontaneo come un fiore di letamaio

Pretendere è un imperativo categorico… Sono quelli che comandano l’Italia a pretendere, mica dei quaraqquaquà…

solo che insomma…????

Che minchia di richieste sono?

Nessuna parola sul MES, nessuna parola sulla disoccupazione, nessuna parola sulla manovra finanziaria, nessuna parola su Conte e sul Presidente della BanabaRepubblic Italia, nessuna parola sulla Continua a leggere….

Gli ebrei…

Il post di Blondet, contiene una parte finale con nomi di ebrei che al di là di ogni ragionevole dubbio, fanno l’interesse di Israele, pur dichiarandosi italiani.

Ce ne sono tanti, in Usa e da noi…

Fanno l’interesse di lobby… ebraiche.

Giusto? Sbagliato?

E’ quello che è, nei fatti!

Ogni volta che parlano in TV dovrebbe, per esigenze di verità, comparire la scritta: facente gli interessi di Israele!

Se questa cosa non viene Continua a leggere….

Ah ah ah ah… che pagliacci!

Dopo che i vari Mentana e altri giornalisti e l’accozzaglia “simil-massonica”, hanno fracassato le palle per tre anni con l’impeachment a Trump a tutti gli italiani, a tutti gli abitanti del Pianeta Terra, come a dire: “Vedete, solo NOI possiamo governare il mondo”, ecco…

LA CORTE SUPREMA HA DECRETATO CHE L’IMPEACHMENT E’ NULLO!

Ah ah ah ah ah ahahahaha… ah ah ah…

Ridicoli!

La Continua a leggere….

Quanto ci converrebbe uscire dalla UE? Barra Caracciolo…

Stante i 12,25 miliardi che versiamo alla UE, di punto in bianco li risparmiamo. Tenendo conto che dovremo pagare anche una parte della quota che pagavano gli inglesi, direi 15 miliardi risparmiati.

Poi, c’è un risparmio implicito, quel contributo che l’Italia da alla BCE.

Inoltre, ci sono numerosissime direttive che non dovremmo seguire e di fatto, senza traditori, potremmo ricomprare i titoli italiani.

Risultato? Ce ne fregheremmo, come fa il Giappone, o come fa l’Inghilterra che Continua a leggere….