Baratto e dedolarizzazione?

La Cina ha pagato quasi $ 20 / MMBtu per il GNL nel dicembre 2021. Questo è 3 volte quello che ha pagato per il gas convogliato dall’Asia centrale, dalla Russia e dal Myanmar. La Cina aumenterà la sua esposizione alla Russia dopo questa follia? Non ne ho idea. Ma sono sicuro che sono contenti di avere il gasdotto in questo momento.

La domanda implicita è: a seguito dell’aumento del prezzo via nave del gas liquefatto Usa che è il triplo del gas russo, la Cina, quale scelta farà?

E poi

L’Associazione delle piccole e medie imprese in Germania ha annunciato la minaccia di bancarotta di massa delle imprese a causa degli alti prezzi del carburante. Le sanzioni funzionano!

Ci sono quelli che invece ci vedono una opportunità, stando cosi le cose, la posizione tedesca di predominio UE si sta sgretolando, cosi come ogni “partito ecologista”.
I verdi, tutto ciò che è verde va distrutto!
Il dollaro, il greenpass, la benzina verde e il verde politico, altrimenti anche il vostro conto sarà di quel colore.

C’è un aspetto evidente, l’euro dùra minga, non dura!
Fantastico!

Infatti

Del resto, meglio prendere il gas ora che, almeno per ora l’euro viene ancora accettato come mezzo di pagamento.
Forse al governo hanno ordini diversi?
Si, ce li hanno diversi.

Ma come si vede la de-dolarizzazione è nei fatti.
E proseguirà sempre più veloce!

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *