E’ tutto molto semplice

Domanda: gli US possono permettersi i dazi?
Se la risposta è “SI”, allora i problemi sono per gli “altri”
Se la risposta è “NO”, allora i problemi sono per gli US

Come vedete basta analizzare le motivazioni e soprattutto i dati della produzione di merci, ma non delle merci “spazzatura”, la produzione di merci strategiche.
Se gli US non hanno la produzione di tali merci “strategiche”, allora la partita è già chiusa!
E’ logica elementare.
Vediamo…

A prima vista sembra che gli US abbiano ragione, ma a seconda vista?
E’ vero che la Cina ha un surplus di oltre 300 miliardi di dollari verso gli US, ma, non saranno tutte merci spazzatura, quanti miliardi di merci strategiche importano gli US?
200 miliardi?
Ecco fatto, mancano 200 miliardi di merci strategiche che gli US non possono produrre!
In tal caso gli US sono nei guai.
Per esempio, gli antibiotici, gli US non producono antibiotici…
Le terre rare, i componenti dei computers, i pezzi di ricambio, e molto altro…
E’ semplice: se non produci le merci strategiche allora hai perso.
Dazi o non dazi.

Di Franco Remondina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *