È la certificazione ufficiale che il “mondo spot” che ci propinano attraverso la scatola televisiva è falso.
Di Franco Remondina (dodicesima.com)
La Volkswagen… minchia Johnny… le loro automobili che vedi sempre sfrecciare su strade deserte, con vista su specchi d’acqua limpidissimi, con gli sguardi ammirati dei passanti, quelli lì, con la “tecnologia tedesca” che ha fornito la soluzione dell’inquinamento: un software!
Credete che gli altri produttori ne fossero all’oscuro? Ce l’hanno anche loro il software!
Ora, uno si aspetterebbe una “new-technology”, invece… l’informatica per barare. Mah…
L’informatica è per cosi dire, il mazzo di carte del baro.
I computers superveloci delle banche d’affari, i software per rilevazione dati, di ogni genere, compresi i database di nominativi attraverso cui sanno tutto di te e tu non sai nulla di loro…
È che eleggiamo i “bari”, i mentitori, i ladri…
In politica sono questi che eccellono. Perché?
Vediamo se si può spiegare…
L’impostazione delle campagne pubblicitarie è basata su un assunto generale: “non vali nulla”.
Per inciso, il “non vali nulla” è il software in azione anche nelle vostre atmosfere mentali, per questo i pubblicitari lo usano. La psicologia massificante al servizio dell’attuale società, lo rinforza, ma quelli della PNL direbbero, “lo ricalca”, continuamente, suggerendo come unica soluzione: il “Possesso”.
Cioè: “visto che non vali un cazzo, cerca almeno di possedere qualcosa… i nostri prodotti!”
Per questo è in atto questa corsa al “possesso”, per fare finta che possedere, taciti quella “voce mentale” che ti ricorda che “non vali nulla”.
Così, si scatena il bisogno!
Acquisti una Golf, un’Audi, una Fiat, una Ferrari… per tacitare quella voce.
Ri-cioè: sei una merda e poiché non riesci a convincere te stesso (di non esserlo), cerchi da darla a bere agli altri…
Se le regole sono queste – e sono queste – capisci bene che vale tutto!
In effetti non ci sono regole, si è visto, ma la domanda inevasa è: come faccio a “valere”.
Non preoccuparti, sembra dire il sistema, è una questione irrisolvibile, fai come tutti: “fai shopping!”
“Certo, per farlo ti serve il denaro, quindi procuratelo, a qualunque costo.”
Dite che è un quadro irreale? Si, ho capito, la vostra voce mentale del “Non valgo una mazza”, è ad un volume assordante.
Se non fosse così, non giustifichereste certi imprenditori, certi politici, certi preti.
Se li giustificate è perché “non ci si può far nulla, sono tutti così…”, del resto la vostra opinione è quella di uno che non vale nulla, che diamine!
Quindi vedete che nella lotta economica tutto è permesso in virtù di quella necessità di possesso. Il software da spegnere è quello mentale, invece si accende anche l’altro, quello dei soldi. Se spegnessero il “non valgo nulla”, non avrebbero avuto bisogno di barare con l’informatica per le emissioni di gas inquinanti, poichè avrebbero avuto in funzione il programma opposto cioè: “Valgo, a prescindere”.
Perché è difficile avere intuizioni in un team. Tante debolezze messe insieme, non fanno una forza, fanno una debolezza più grande e… condivisa.
Il genio è individuale! Sempre.
Ma voi che ne potete sapere…
Di Franco Remondina