E che c’ho scritto Jo Condor?
Gazprom…

C’è veramente da ridere, anzi da piangere…

Scholtz che accoglie con fervente ardore religioso la turbina, è come una visita a Lourdes…
Erano tutti tronfi poco tempo fa, erano per le sanzioni, preparate e suggerite da Draghi.
La deroga, la richiesta al Canada e adesso Gazprom, adducendo problemi burocratici non intende usare la turbina!
Non è tutto bellissimo?
E ci sono un sacco di altre storie bellissime, una è questa:
Poi c’è il fatto che la Cina ha imposto una sorta di embargo a Taiwan, e il prosieguo della visita di Nancy-whishy in South Korea…
Biden sta per riavviare massicci US-S. “Giochi” di guerra della Corea nel Pacifico che simulano un’invasione della Corea del Nord. Praticheranno l’assassinio di Kim Jong-un, capo di stato nordcoreano. Immaginiamo se la Corea del Nord o la Cina tenessero simili “giochi” di guerra nei confronti degli Stati Uniti!
Insomma, pensano a muovere tutte le pedine…
Non è segno di forza, è segno di disperazione.
Gli stranieri detengono solo il 33% del debito degli Stati Uniti: l’importo più basso di questo secolo.
Ricorda il requisito n. 1 per una valuta di riserva: gli stranieri finanziano il tuo deficit.
Riassumendo: questo scontro si svolge, per Russi e Cinesi in molti ambiti: Economici, industriali, geopolitici e militari.
Per gli angloamericani inizialmente pure, poi improvvisamente si sono accorti che industrialmente hanno perso, geopoliticamente hanno perso, economicamente hanno cominciato a perdere…
Militarmente?
Sapete bene come la penso, piuttosto che niente è meglio piuttosto.
Ma a quanto sembra, a loro non pare cosi!
Resta quindi l’opzione militare…
Che dite? Il Giappone sarà la new Ukraina?
Una guerra con la Cina…
Senza fabbriche e con poco petrolio?
mmmh….