Adesso che la Germania e la Francia hanno bisogno di fare investimenti in deficit le regole si possono cambiare. Cosi la UE ha dichiarato.
Ma sorge un piccolissimo problema, il passato! Già…
Non si può escludere il passato e le sue abitudini e consuetudini…
Per esempio: capiscono che le banche italiane vivevano del “guadagno sui BTP che la Bce gli permetteva di fare?
pippocamminadritto @guado77SeguiSegui @guado77
Altro
Qui vedete la funzione del boomloop e del BTP per la sopravvivenza e benessere del sistema bancario IT. La finta crisi del maggio 2018 è servita alle banche IT ad incamerare rendimenti salvifici, il cui effetto PREPONDERANTE trovate nella voce INTERESSI ATTIVI IAS


Altro
…anche qui vedete come il NIRP e la necessità di mantenere i tassi compressi per salvare il sistema €uro e favorire mercantilismo CRUCCO e coprire STATUSQUO Italico alla lunga ha un effetto boomerang sul sistema bancario…comprime i rendimenti e se togli pure i loans…

Il mondo dei tassi negativi vi riserverà e gli riserverà autentiche sorprese. Con la scusa dei deficit pubblici che costano meno di zero si emetteranno un sacco di BTP che renderanno meno di zero il che significa che per un investitore normale o senior l’investimento sarà un costo invece che un guadagno. Siete pronti alla società del “cash” indispensabile? Siete pronti a un ritorno al gold standard?
Se non lo siete, sticazzi, ma in questo caso dovreste essere pronti a mecojoni!
Di Franco Remondina