LA LEGGE DI PETER (reprise)

laurencepeter

 

Di Franco Remondina  (dodicesima.com)

La Legge di Peter al suo massimo grado? I Banchieri Centrali! Voi direte che “se sono lì, è perché ci capiscono”, ma io, che “non ci capisco”, guardando i risultati, ho forti dubbi.

Il primo dubbio che mi viene è di carattere logico: ad ogni azione segue una reazione. Spero che il postulato della fisica classica non sia fuori luogo, perciò proseguendo con questa logica, scopri che il postulato: “se sono lì” è “l’azione” è perché ci “capiscono” Continua a leggere….

FAIR PLAY PLATINI

platini2milioni

 

CALCIO, MERDA E VENTILATORE

Di Franco Remondina  (dodicesima.com)

Il fair-play finanziario, che ideona!

Platini che si preoccupa… del benessere economico delle società di calcio… Ma anche e soprattutto del proprio benessere economico.

Un’icona del calcio italiano e francese, che però mostra una correttezza a senso unico.

Il mondo del calcio è più corrotto del mondo della politica. Platini è un corrotto?  Si, lo dice il quotidiano The Guardian, come riporta anche l’ANSA: Non Continua a leggere….

BOLLE O NO?

ranapentola

 

Di Franco Remondina  (dodicesima.com)

Ecco cosa avviene: la modalità “John Hopkins University”. Ne avevo già parlato… scoprirono che se buttavano una rana in una pentola di acqua bollente, la rana saltava sempre fuori, ma, se mettevano la rana in una pentola di acqua fresca e accendevano il fuoco sotto la pentola, la rana, non si accorgeva del cambio di temperatura e finiva invariabilmente bollita…

Questa è la modalità che le banche centrali stanno adottando sui mercati.

Nel 2008 Continua a leggere….

LA METAFISICA DELLA RICCHEZZA

metasoldi

 

È UNO SPORCO LAVORO, MA QUALCUNO LO DEVE PUR FARE!

Di Franco Remondina  (dodicesima.com)

Lo faccio io, tolgo il problema a chi dovrebbe farlo, ma non lo fa…

Di che si tratta? Si tratta della questione “Riforma”, cioè una forma nuova alla “moneta”, e una nuova “sostanza”, sempre alla moneta.

Il fallimento dell’attuale “economismo”, perché questa di oggi non è più economia, ma “economismo”, credo che sia visibile a tutti, quello che invece non è visibile, è come se ne esce.

L’economismo Continua a leggere….

TRADUTTORE ECONOMICO

pope

 

Di Franco Remondina  (dodicesima.com)

In un post dell’anno scorso, avevo spiegato come la Germania immaginava sé stessa in termini di “ruolo economico”.

Violando i trattati – lei si che è capace di violarli – che la obbligavano ad avere saldo zero nelle partite correnti tra esportazioni-importazioni, il famoso Target2, la Germania accumulava un attivo finanziario di circa 200 miliardi di euro l’anno. Evitate di fare le pulci al dato, quel che importa è il “meccanismo”…

Se il surplus Continua a leggere….