L’ Ordine delle regole?
E’ chiaro che sia una barzelletta da raccontare ai gentili, inteso come non ebrei.
E’ che il vecchio “ordine delle regole” inciampa e si rivela: dice quel che il Marchese del Grillo dice ai coglioni che vengono imprigionati: Io so io e voi non siete un cazzo!
Svolgimento:
Quali banche hanno grandi emissioni AT1? Barclays, Santander e Deutsche compaiono nella nota.
Questa tizia, è della Bank of England
Ordine basato sulle regole: “cambiare le leggi del paese per aggirare il voto degli azionisti”. Il maggiore azionista con il 37% di CS è la Saudi National Bank. Questa è una nuova forma di valutazione delle proprietà della banca centrale saudita, forse come punizione per l’accordo di pace con l’Iran e la cooperazione con la Cina.
Ormai il dado è tratto!
E’ la legge della Filibusta, dove si intende sacrificare/uccidere la tua stessa ciurma, per essere l’unico a sapere dove è sepolto il tesoro.
Dice Andrea Mazzalai:
Hanno letteralmente stravolto le regole in un solo pomeriggio, la gerarchia del fallimento, l’ordine con il quale le banche una volta fallite, riescono a rubare denaro agli investitori.
Sia ben chiaro, era scritto a caratteri cubicali il rischio per chi aveva investito nei bond AT1, se prendi il 7,5 % di rendimento qualche domandina te la devi fare, ma ora, la fiducia è compromessa, forse definitivamente.
Hanno azzerato 17 miliardi di obbligazioni AT1, sigla che identifica alcune obbligazioni perpetue che partecipano interamente all’assorbimento delle perdite di una banca, nel caso gli indici patrimoniali saltassero.
Ma ovviamente hanno tenuto in vita, in parte, il patrimonio degli azionisti.
Sono curioso di scoprire chi erano i possessori di questi 17 miliardi.
In mezzo a questo casino, avviene oggi l’incontro tra Putin e Xi JinPing, a Mosca…
Pensa che roba… solo ieri annunciavano
19 marzo (Reuters) – Domenica la Federal Reserve americana ha dichiarato di essersi unita a Bank of Canada, Bank of England, Bank of Japan, European Central Bank e Swiss National Bank in un’azione coordinata per migliorare l’offerta di liquidità attraverso i swap in dollari USA. (…) Per migliorare l’efficacia delle linee di swap nel fornire finanziamenti in dollari USA, le banche centrali che attualmente offrono operazioni in dollari USA hanno concordato di aumentare la frequenza delle operazioni con scadenza a sette giorni da settimanale a giornaliera”, ha affermato la Fed in una dichiarazione rilasciata insieme agli annunci di le altre cinque banche centrali. Le operazioni inizieranno lunedì e continueranno almeno fino alla fine di aprile, ha affermato la Fed.
…e niente…
Vediamo….