C’è una finta compattezza, in Occidente si fa finta che nulla sia diverso da prima.
E’ però solo una “finta”, in realtà c’è il panico. Del resto una serie di eventi dice che questa finzione non vale per “gli altri”
trad
Il presidente turco Recypt Erdogan segnala al suo paese di porre il veto all’ingresso di Finlandia e Svezia nella NATO.
Erdogan afferma che la Finlandia ospita organizzazioni “terroristiche” contro la Turchia. . . .
Erdogan dice anche che il ritorno della Grecia alla NATO nel 1980 con l’approvazione della Turchia è stato un errore.
Come vedete, all’immobilità imperante dell’Occidente, viene contrapposta la cinetica degli altri. Il piano B è qualcosa che non era stato neppure approntato?
Non c’è altra spiegazione!
Cosi, senza accorgersene viene fuori che
Non si parla più di “NUOVO” ordine mondiale, si fa riferimento all’ORDINE MONDIALE.
Come a dire, “vabbè abbiamo sbagliato, facciamo che tutto rimane come era nel 2018″…
Invece gli altri dicono “eh no cari, ormai le cose sono diverse”.
E’ diventata una partita a scacchi globale.
La Cina con i lockdowns dimostra che il gioco è davvero cambiato. Non è certo per il covid, è per impedire le Rivoluzioni colorate che erano state progettate dai soliti noti e per prendere tempo.
A cosa gli serve il tempo? A riconvertire l’industria metalmeccanica dalle pentole alle armi da guerra.
Ricordo che la Cina nel 2019-20- 21, ha acquistato in eccesso ogni merce, per costituirsi delle scorte di materie prime e alimentari per due anni…
Sanno giocare a scacchi i cinesi!
Anche i russi lo hanno fatto!
Quindi la dichiarazione della VDL che leggete sopra è quella richiesta li…
Fate finta che non sia successo nulla…
Invece è successo tutto! La Cina sa che in Ukraina è stata sviluppata un arma biologica contro il ceppo cinese, un arma biologica contro la razza asiatica.
Non c’è altra via che l’eliminazione di questa elite mafiosa e satanista che domina o meglio dominava il mondo intero.
E una cosa è certa, anche gli altri si sono accorti del pericolo.
Eccome se se ne sono accorti…