Di Franco Remondina (dodicesima.com)
Questi qua, sono dei deficienti…
L’amministratore delegato della CGIL, perché i sindacati sono una S.p.A, con tanto di possesso di quote di Banca d’Italia, si mostra incredula sulla richiesta di voucher che è cresciuta del 67% rispetto al 2014.
Cento milioni di euro in voucher!
È l’effetto del Jobs Act? Si, dal precariato permanente all’accattonaggio permanente. Possiamo chiamarlo in altro modo?
Questo è “accattonaggio di posti di lavoro”, bisogna chiamare le cose col loro nome.
Bella pensata di sinistra, anzi una pensata “sinistra” e basta. Il disprezzo verso il lavoro, portato avanti con le “svalutazioni competitive” delle buste paga, prosegue, modernizzandone la modalità di pagamento… voucher.
Sentite il suono? Voucher… mmmh
Cosi la Camusso si interroga: http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2016/01/27/lavoro-camusso-sconcertante-vendita-100-mln-voucher_bb14be5d-d18a-4621-b57a-b6fd8bfa907f.html
Le assunzioni – si domanda – sono davvero a tempo indeterminato o si tratta di tante assunzioni a termine? Tutti siamo sconcertati dal fatto che sono stati erogati oltre 100 milioni di voucher. Si è tolta una forma di lavoro precaria e ne è stata introdotta una peggio”.
È una domanda legittima, ma la domanda delle domande è questa: sapete perché abbiamo così tanta informazione “politica”? Perché parlare di politica, implica che “si parli”.
Noi siamo campioni del mondo in chiacchiere, perchè con le chiacchiere, fai questo, fai quest’altro, ma non sei obbligato a farlo davvero, infatti la traduzione in fatti di questioni politiche è: zero.
E ci è andata bene, dico davvero, nel momento che la politica è stata “obbligata dagli eventi”, ad agire, il giochino delle chiacchiere è stato reso manifesto.
La soluzione? Un governo di tecnici!
Cento milioni di Voucher significano questo: le chiacchiere hanno prodotto questo.
Abbiamo discussioni politiche su tutto, ma dopo le discussioni quel che segue è una ulteriore discussione… e cosi via.
I sindacati SPA, hanno indossato la veste di classe dirigente, di finanzieri, mi dice un amico che persino le casse edili fanno fare i gadget e i vestiti in India o Vietnam…
Il lavoro? Abbiamo il Jobs Act, ci pensa lui… Noi?
C’è altro da discutere!
Di Franco Remondina