Di Franco Remondina (dodicesima.com)
Quando dico che: per tanto facciano e pensino, me lo devono chiedere, dico qualcosa che va oltre la vostra comprensione e la loro.
Non ho partecipato all’operazione di “al lupo, al lupo” riguardo il famoso TPPA (Trans-Pacific Partnership Agreement), non serviva…
Secondo voi?
Comunque la pensiate, esiste un piano operativo metafisico che è molto più potente dell’inutile starnazzare “al lupo, al lupo”, come nella favola di Pierino, il grado di allarme generalizzato sparso da pregiudizi, produce assuefazione, ma nessuna contromisura.
Ve lo spiego in altri termini?
La pratica dell’ “al lupo, al lupo”, vi vuole vittime. Inoltre, stabilisce che “loro” siano capaci, bravi, operativi e infallibili.
Loro chi?
Ma si dai, quelli dei vari gruppi esclusivi, il Bildenberg o come accidenti si chiami, e simili, quelli lì…
Tutti a gridare pregiudizialmente che non si doveva firmare, che questo, che quello…
Risultato?
In uno studio al riguardo, intitolato “Trading Down: Unemployment, Inequality and Other Risks of the Trans-Pacific Partnership Agreement”,
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwi50cnk2czKAhXFfhoKHYmJDqwQFgglMAA&url=http%3A%2F%2Fwww.ase.tufts.edu%2Fgdae%2Fpolicy_research%2FTPP_simulations.html&usg=AFQjCNFz_q-IPQbweOBCtX9l0LcKhWlgqA&sig2=wfM8JLCXH7R7bHnj4m59Og,
si sono accorti che Obama si è autofottuto con le proprie mani.
Grazie a quel Trattato, le previsioni fatte dallo studio affermano che creerà un MENO 771.000 posti di lavoro di cui 448 000 negli USA.
Minchia che genio, questo Obama!
Non ne ha azzeccata una, non solo, ma sembra il protagonista di “Radici”, e sta facendo riprecipitare gli USA al 1860, l’anno della guerra di secessione. Si è venduto a Wall Street, come nella canzone di Vasco, “Colpa d’Alfredo”, “…È andata a casa con il negro la troia…-, colpa d’Alfredo che coi suoi discorsi, seri e inopportuni, mi fa sciupare tutte le occasioni, e prima o poi, lo uccido”.
Il diavolo fa le pentole e non i coperchi…
Lo studio poi rivela che il TPPA, che sembra la Trippa che si aspettavano, se la mangiano gli altri, i non aderenti al trattato!
La remunerazione del capitale?
Il TPPA favorisce la competizione su “costo del lavoro”. In base alle scelte delle nazioni non partecipanti, il TPPA, può accelerare la corsa verso il fondo, aumentando le pressioni ribassiste sui redditi da lavoro in cambio di guadagni commerciali ancora più sfuggenti.
In pratica il nobel dell’imbecillità!
Con tutti gli indicatori che dicono “urge un cambio di paradigma economico”, questi, continuano a fare quello che hanno sempre fatto, per ottenere quello che hanno sempre ottenuto, solo che… non funziona più.
E, come nella canzone di Vasco, “prima o poi li uccidono”.
Di Franco Remondina